A cura di… Antonella Nipoti.
Grazie al suo mare meraviglioso Marsa Matruh può tranquillamente essere paragonato ad uno qualsiasi dei più famosi paradisi caraibici ma con la comodità di essere raggiunto in sole tre ore di volo da Milano. Spiagge bianche, mare turchese ma anche escursioni molto interessanti ricche di storia e di cultura, vista la sua posizione strategica che consente al turista di raggiungere sia il Cairo che Alessandria in giornata. Chilometri di sabbia fine si susseguono lungo la costa, bagnate da acque turchesi che invitano a nuotare, fare snorkeling o semplicemente rilassarsi sotto il caldo sole del Mediterraneo. Proprio perché gode del clima mediterraneo è una destinazione stagionale, una vacanza a Marsa Matruh si può fare da maggio a ottobre. Tra le località più famose vi segnalo Almaza Beach, un’ampia insenatura sabbiosa che si allunga per chilometri, Cleopatra Beach famosa per le sue spiagge bianche, che prende il nome dalla leggenda secondo la quale la famosa regina, durante il suo viaggio in Egitto, abbia fatto tappa anche qui, Rommel Beach con la sua vista mozzafiato sul Mediterraneo che offre un’atmosfera tranquilla mentre Agiba Beach è ideale per gli amanti della natura con le sue spettacolari scogliere rocciose. Oltre alle sue bellezze naturali, Marsa Matruh vanta anche una ricca storia dato che la città era un importante porto commerciale e un centro culturale, come testimoniano i numerosi siti archeologici presenti nella zona. Tra i più interessanti troviamo la Fortezza di Qaitbay che offre una vista panoramica sulla città e sul mare; il Teatro Romano ancora ben conservato; la Necropoli di El Alamein che ospita le tombe dei soldati italiani e degli alleati, caduti durante la Seconda Guerra Mondiale. Proprio per questo patrimonio culturale è una meta particolarmente amata dal turista che oltre al mare desidera fare visite ed escursioni da alternare alla vita da spiaggia. Come accennato la località di mare è un ottimo punto di partenza per esplorare i dintorni: a 200 chilometri si trova Alessandria dove si andrà a visitare la sua famosa biblioteca la più grande e ricca del mondo antico, fu distrutta e recentemente ricostruita da un pool di architetti norvegesi rendendola un’opera unica per architettura e ricchezza di materiale e poi il Faro una delle sette meraviglie del mondo antico. A trecento chilometri si trova l’Oasi di Siwa con il deserto, acque termali e la Montagna dei Morti, una collina di calcare coperta da antiche tombe rupestri. Il soggiorno a Marsa Matruh si svolge all’interno di resort all inclusive che garantiscono un servizio completo dato che la zona è abbastanza isolata, non offre alternative esterne per divertimento e ristorazione. Le escursioni sono tutte organizzate e comprendono il trasporto e la guida locale parlante italiano, in alternativa ci si può spostare in autonomia con dei taxi individuali o collettivi, accordandosi per l’andata e per il ritorno.