Category: Cultura e tempo libero

Posted in Cultura e tempo libero Mede

“I Papi dall’Unità d’Italia ad oggi”: sabato l’inaugurazione della mostra di Enrico Baldi

MEDE – Prendono ufficialmente il via i festeggiamenti per la tradizionale “Quarta Duminca”, ricorrenza particolarmente sentita nella cittadina lomellina. Tra le iniziative di spicco in…

Continua a leggere “I Papi dall’Unità d’Italia ad oggi”: sabato l’inaugurazione della mostra di Enrico Baldi
Posted in Cultura e tempo libero Mortara

Le mondine cantano ancora: il Coro Calliride porta in scena l’antica memoria contadina

MORTARA – “Tutti mi chiamano bionda”, “Mamma mia dammi 100 lire”, “Amor dammi quel fazzolettino” e si potrebbero citare molti altri titoli: i canti delle…

Continua a leggere Le mondine cantano ancora: il Coro Calliride porta in scena l’antica memoria contadina
Posted in Cultura e tempo libero Sartirana

È lomellino il fotografo della Nazionale di Basket: la passione di Luca Leva

SARTIRANA – Per Luca Leva una vacanza in famiglia si è trasformata in un sogno realizzato. Con possibilità, chissà, di sfociare addirittura in qualcosa di…

Continua a leggere È lomellino il fotografo della Nazionale di Basket: la passione di Luca Leva
Posted in Cultura e tempo libero Vigevano

Grand City Blues, un viaggio cyberpunk tra identità, controllo e ribellione

VIGEVANO – Nasce come progetto visivo, ma è diventato un romanzo il nuovo lavoro dell’autore e regista vigevanese Danilo Nobili, che ha trasformato un’idea inizialmente…

Continua a leggere Grand City Blues, un viaggio cyberpunk tra identità, controllo e ribellione
Posted in Cultura e tempo libero Vigevano

Un concerto che attraversa la musica cinese e italiana

VIGEVANO – Sabato 12 luglio alle 20, l’Auditorium San Dionigi di Vigevano ospiterà un concerto di scambio culturale tra Cina e Italia, con giovani cantanti…

Continua a leggere Un concerto che attraversa la musica cinese e italiana
Posted in Cilavegna Cultura e tempo libero

Ornella Colli ricostruisce la “madre del Reich” tra mito e realtà storica

CILAVEGNA – Magda Goebbels, moglie del ministro della Propaganda nazista, fu una figura centrale del Terzo Reich e simbolo della madre ariana ideale. La storica…

Continua a leggere Ornella Colli ricostruisce la “madre del Reich” tra mito e realtà storica
Posted in Cultura e tempo libero Vigevano

Al Neet Hub i giovani si mettono in gioco per scoprire sé stessi

VIGEVANO – Proseguono i laboratori del Neet Hub, centro sperimentale del Comune di Vigevano rivolto ai giovani, dove potenziare competenze e sviluppare consapevolezza personale. Venerdì…

Continua a leggere Al Neet Hub i giovani si mettono in gioco per scoprire sé stessi
Posted in Cultura e tempo libero Vigevano

Eleonora Duse rivive grazie a due vigevanesi: gli abiti originali in mostra a Milano

Nel silenzio carico di memoria che avvolge le stanze dell’arte, tra il fruscio di tessuti antichi e le note sospese di una voce che sembra…

Continua a leggere Eleonora Duse rivive grazie a due vigevanesi: gli abiti originali in mostra a Milano
Posted in Cultura e tempo libero Vigevano

Davide Magaletto con “Facciamoci” conquista 2 milioni di ascoltatori

VIGEVANO – “Sidicedamade”, recita il nickname sul profilo Instagram ma all’anagrafe il suo nome è Davide Magaletto. Artista vigevanese classe 2002, cresciuto tra cori e…

Continua a leggere Davide Magaletto con “Facciamoci” conquista 2 milioni di ascoltatori
Posted in Cultura e tempo libero Mortara

Riflessioni psicologiche tra arte e consapevolezza.

MORTARA – Alessandro Mazzoli, psicologo clinico e del cambiamento, analizza gli autoritratti tormentati di Rembrandt e Picasso, per esplorare a fondo il tema della trasformazione…

Continua a leggere Riflessioni psicologiche tra arte e consapevolezza.