Categoria: Notizia
Maltempo in Lomellina: riaperto il ponte sul Sesia, Po sotto controllo, chiuso fino a domani il ponte delle Barche a Bereguardo
Rientra l’allerta per la piena del fiume Sesia. Il Comune di Candia ha comunicato la riapertura del ponte sul fiume, ora regolarmente percorribile. Restano invece…
Ticino a rischio esondazione, il Comune attiva il Centro Operativo di Protezione Civile
VIGEVANO – è stata emessa un’allerta di protezione civile (n. 2025-23) “Rischio IDRO-METEO” in cui si evidenzia il rischio di esondazione del fiume Ticino (rischio…
Lomellina nella morsa del maltempo. Esonda il Sesia, chiusi i ponti. Preoccupa la piena del Po. Tanti gli alberi nelle città abbattuti dal forte vento.
LOMELLINA – Prime chiusure stradali scattate nella mattinata di oggi, giovedì 17 aprile, a seguito dei forti eventi atmosferici che si sono abbattuti sulla Lomellina…
7 aprile 2025 – Giornata mondiale della salute. Vaccinazioni, screening gratuiti e incontri formativi per promuovere la salute sul territorio pavese.
L’ATS di Pavia aderisce alla Giornata Mondiale della Salute, che si celebra lunedì 7 aprile 2025, con iniziative dedicate alla prevenzione e alla promozione della…
Pavia: 1500 corridori oggi alla Corri Battaglia di Pavia, corsa podistica organizzata per il Cinquecentenario della famosa battaglia.
PAVIA – Un cielo azzurro, illuminato da un bel sole primaverile, e un’aria decisamente frizzante hanno fatto da sfondo oggi alla suggestiva Corri Battaglia di…
DOMENICA 30 MARZO A PAVIA PARTE “LA CORRI BATTAGLIA DI PAVIA” UN PERCORSO DI 13 KM SUI LUOGHI DI UN EVENTO EPOCALE PER LA STORIA D’EUROPA.
PAVIA – Partirà domenica 30 maggio dal castello Visconteo di Pavia la “Corri Battaglia di Pavia”, gara podistica di 13 km inserita nel calendario delle…
Il Castello Crivelli apre le sue porte.
LOMELLO – L’evento si svolgerà nel programma del millenario della Basilica di Santa Maria Maggiore. L’anno dei festeggiamenti prosegue con una serie di iniziative culturali…
Sergio Santini racconta tutti i ricordi del Festival.
MORTARA – Il mortarese Sergio Santini è un grande appassionato di Sanremo. Se ne occupò per la prima volta nel 1991, per le trasmissioni di…
L’area ex Mainetti pronta per diventare una piazza.
GARLASCO – Affidato il caso a uno studio di architettura per i progetti. Gli elaborati dovranno essere consegnati a fine mese e la giunta, a…
Borghesa, il degrado avanza ma nessuno interviene ancora.
MORTARA – Anni di segnalazioni inascoltate, la zona è sempre più fuori controllo. La cascina resta una piazza di spaccio e un simbolo di abbandono….