VIGEVANO – Una mattinata dal forte valore simbolico e comunitario quella vissuta all’Ospedale Civile di Vigevano, ieri, 26 novembre, nella quale Monsignor Maurizio Gervasoni, Vescovo di Vigevano, ha compiuto una visita pastorale che ha assunto i contorni di un sentito momento di memoria e gratitudine. Nel corso della visita, presso il rinnovato blocco operatorio, è stata svelata una targa dedicata a Giuseppe Colli, cittadino di Cilavegna e generoso benefattore. La sua eredità – quasi un milione e mezzo di euro – è stata interamente destinata al nosocomio vigevanese, consentendo ad Asst Pavia di finanziare una serie di interventi straordinari per la ristrutturazione delle sale operatorie, in aggiunta ai lavori coperti dalle risorse ordinarie. Dopo la cerimonia, il vescovo Gervasoni ha incontrato autorità, medici, infermieri e operatori sanitari nella Sala consiliare dell’ospedale. A loro ha rivolto parole di sostegno e vicinanza, riconoscendo l’impegno quotidiano che il personale dedica ai pazienti, spesso in condizioni complesse e faticose. La giornata ha visto anche il disvelamento del ritratto di Giuseppe Colli, realizzato da Massimo Pugliese per l’Accademia di Brera. L’opera entrerà a far parte della quadreria storica dell’Ospedale Civile, affiancandosi ai volti dei numerosi benefattori che, nel tempo, hanno contribuito alla crescita della struttura. A chiudere la cerimonia, il Direttore Generale di Asst Pavia, dottor Andrea Frignani, ha espresso la propria gratitudine al Vescovo Gervasoni per la presenza e per la partecipazione a un momento così significativo:
“Asst Pavia ha avuto il grande piacere di accogliere Monsignor Gervasoni, la cui presenza ha reso particolarmente toccante il ricordo del nostro benefattore Giuseppe Colli. La sua straordinaria generosità e l’affetto dimostrato verso il nosocomio vigevanese – dove in passato aveva ricevuto cure e attenzione – hanno reso possibili importanti miglioramenti alla struttura e alle attrezzature sanitarie, e continueranno a farlo negli anni a venire.” Un tributo che rinnova il legame fra comunità, istituzioni e territorio, ponendo al centro il valore della cura e della solidarietà.





