I GRUPPI SCOUT

Lavori da casa, online
e riunioni via Skype

L’attività degli scout mortaresi è bloccata direttamente a livello nazionale dalle rispettive organizzazioni, in seguito ai decreti per il coronavirus. Non ci sono più state escursioni o riunioni all’aperto e di gruppo, nonostante ciò l’attività scoutistica non si è mai fermata. L’attività che ha sede presso l’oratorio Cappa Ricci, in via Gianzana, è coordinata dal capo gruppo Gianluca Morasco, mentre per gli scout Europa che hanno la loro base in via Baroni il capo gruppo è Gianni Gatti. Per entrambi la mission è quella di organizzare che nessuno resti indietro. I giovani e i ragazzi che in questo periodo sono stati in casa hanno dovuto ingegnarsi e anche adattarsi a una nova vita. Gli Agesci hanno organizzato per i piccoli lupetti una “caccia alle prede” e specialità con verifiche settimanali, gara di foto originali in famiglia e momenti di catechesi, perchè il periodo appena trascorso è stato quello della Quaresima e della Pasqua. Le riunioni avvengono ovviamente via web, anche per gli scout. Per i più grandi (esploratori e guide) sono state organizzate gare di cucina con foto e video, e date le specializzazioni pratiche che competono ad uno scout anche “costruzioni con oggetti di casa”. I più grandi (rover, scolte e capi) hanno invece focalizzato i loro impegni sugli incontri dedicati alla fede, in teleconferenza con i principali momenti della Pasqua vissuti a distanza e alle attività liturgiche proposte dalle Parrocchie per la Quaresima. Una attività simile e parallela è quella che è stata presa dagli “Europa”. I più piccoli sono stati costantemente seguiti con videochiamate, per non perdere i contatti con loro, mentre per gli altri si sono susseguite le attività video e su skype per per organizzare lavoretti, ricette, gare di cucina a distanza. E anche per questo gruppo è stato essenziale il periodo della Quaresima. Interessante un’iniziativa che è stata chiamata “Podscout” ovvero un podcast che si può seguire su un canale YouTube, organizzato come una diretta da due giovani scout-dj al computer per spiegare le attività. Il mondo scoutistico non si è fermato neppure come “assistenza” alla parrocchia, nelle funzioni religiose (in questo momento sono attivi anche i rosari per il mese di maggio) trasmessi sempre da canali YouTube. Qualcuno, in pochi e distanziati, utilizzando le dovute precauzioni, ha dovuto anche occuparsi fisicamente delle sedi, per la manutenzione del verde e degli impianti, sia per il Cappa Ricci che per la sede di Via Europa. In attesa che la situazione si sblocchi entrambi i capi ammettono: «Ci mancano molto le riunioni e i contatti interpersonali, speriamo che questa situazione possa concludersi in tempi brevi».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *