A cura di Antonella Nipoti
Dakota, Rapid City, Black Hills questa è la base di partenza per visitare alcuni dei più importanti punti di interesse di molti viaggi nel West degli Stati Uniti, tra i quali il Monte Rushmore e il Crazy Horse Memorial, la città western di Deadwood, il magnifico Custer State Park con le mandrie di bisonti e il Parco Nazionale delle Badlands. La visita che nessun turista si perde mai è quella alla City of Presidents, che potremmo definire la Walk of Fame della politica statunitense, perché Rapid City ha questa particolarità, ad ogni angolo di strada del centro storico ci sono statue di bronzo a grandezza naturale che raffigurano tutti i presidenti degli Stati Uniti con una regola: le statue non riguardano mai presidenti in carica o ancora politicamente attivi. Ogni statua raffigura un presidente in una posa particolare a richiamare un aspetto saliente della sua azione politica o vita privata. Le statue sono collocate agli angoli di incontro delle due strade più importanti del Downtown rendendo facile la visita del centro e di altre attrazioni vicine. Una visita a Rapid City è sempre prevista in un viaggio nel West anche perché è una città dotata di un aeroporto ben collegato con voli internazionali e poi ci sono anche parecchie cose da vedere oltre ad essere il punto di partenza per visitare il South Dakota lungo la cosiddetta Real America e le grandi città nelle vicinanze Denver in Colorado e Minneapolis in Minnesota. Il cuore pulsante del Downtown di Rapid City è Main Street Square una piazza particolare e centralissima, durante la stagione estiva ospita diversi eventi e concerti, la sua attrazione principale è una fontana interattiva che offre ai turisti la possibilità di rinfrescarsi dalla calura e in inverno ospita una pista di pattinaggio su ghiaccio. Oltre la piazza si attraversa una lunga strada i cui muri sono completamente ricoperti da murales colorati e bellissimi, la cosiddetta Art Alley. Per chi viaggia con bambini non perderà la visita al Dinosaur Park, parco a tema dedicato ai grandi rettili estinti, risale al 1936, ad alcuni potrà sembrare un po’ antiquato ma è pur sempre una sosta divertente. Quella che può essere definita una bizzarria tipica degli States è la Chapel in The Hills, una chiesa luterana costruita interamente in legno il cui aspetto ricorda le costruzioni religiose scandinave, da qui il reverendo Conrad Thompson trasmetteva il suo programma radiofonico. Per un picnic nel verde Canyon Lake Park è l’ideale grazie alle sue aree attrezzate. Il grande parco cittadino si chiama invece, Memorial Park che deve il nome al memoriale dedicato in modo originale, al Muro di Berlino e alla sua storia. Le visite più importanti sono ai musei dedicati alla storia degli Stati Uniti. Per concludere il tour della città con uno spuntino e una birra vi consiglio Firehouse Brewing la più antica ex caserma dei pompieri adibita a birreria.