A cura di Antonella Nipoti
Istanbul è una città affascinante e misteriosa a metà tra l’Europa e l’Asia. L’antica Bisanzio e Costantinopoli oggi è ricca di fascino e divisa in due parti dallo stretto del Bosforo, unica città al mondo a far parte di due continenti, Europa e Asia. Nella sua lunga e importante storia è stata capitale dell’Impero Romano, Bizantino e Ottomano cambiando di volta in volta nome. Istanbul può essere scelta come meta di viaggio per un long weekend, il punto di partenza ideale per visitare la Cappadocia e il resto della Turchia o per un breve soggiorno prima di spostarsi verso le località di mare sulla costa. In tutti i casi è da visitare almeno una volta nella vita: è ricca d’arte, storia e cultura con un centro storico Patrimonio dell’Unesco. La piazza più moderna è Taksim dove si trova l’omonima Galleria d’arte che ospita importanti mostre; qui vi è il punto di ritrovo dei giovani turchi. I monumenti storici più importanti si trovano invece vicino alla piazza Sultanahmet Meydani dove si può visitare la famosa Basilica di Santa Sofia e la bellissima Moschea Blu. La Basilica ha avuto una storia intensa che l’ha portata a cambiare più volte la sua natura da chiesa cristiana a moschea sino a diventare un museo. La Moschea Blu invece è un’opera d’arte rivestita da 21mila piastrelle in ceramica turchese che coprono tutto l’interno dell’edificio. La luce entra attraverso centinaia di finestrelle creando dei giochi di luce e dando luogo a un’atmosfera suggestiva. Un’altra visita imperdibile è Palazzo Topkapi che è stato la residenza di Maometto fino alla sua morte e poi dimora di molti sultani dell’Impero Ottomano. Per gli amanti dello shopping il Gran Bazar è un must: si tratta di un mercato coperto che, date le dimensioni, può essere considerato una città nella città, con più di 4.000 botteghe dove si trova di tutto, da tappeti, all’artigianato, dagli abiti ai gioielli, dalle spezie alle ceramiche. È il suk più grande al mondo ed è sempre pieno di turisti, aperto tutti i giorni tranne la domenica e durante le feste religiose islamiche. Ad Istanbul è senz’altro da non perdere l’esperienza in un hammam, il bagno turco, dove rilassarsi sorseggiando dell’ottimo the e passare qualche ora facendo il famoso bagno di vapore. Uno spettacolo unico ed emozionante è quello dei dervisci, i famosi monaci che ballano girando facendo roteare la lunga gonna, in una danza ipnotica ed emozionante. La strada più importante dello shopping è Istiklal Caddesi, dove si trovano le boutique delle grandi firme. Da non perdere la Crociera sul Bosforo: avrete la possibilità di vedere tutta la città da un punto di vista unico che vi sposterà da un continente all’altro pur rimanendo nella stessa città. Per i più romantici consigliata la crociera al tramonto con cena inclusa. Per la scelta dell’hotel i migliori sono quelli con vista sul Bosforo, meglio se provvisti un rooftop con un ottimo ristorante. Ogni momento dell’anno è buono per visitare la città dalle mille e una notte.