Caso “Suore Maddalene”, la Diocesi vicina al Vescovo Gervasoni

VIGEVANO – Una vicenda complicata, finita alla ribalta nazionale. Sul caso dello “sfratto” delle suore Maddalene, dopo la buriana mediatica contro il Vescovo di Vigevano, Monsignor Maurizio Gervasoni, è intervento il Vicario Generale, Monsignor Angelo Croera con un comunicato: «Il Vicario Generale della Diocesi di Vigevano – si legge nella missiva – in unione con i sacerdoti e con tutte le realtà diocesane religiose e laiche, esprime la propria solidarietà a monsignor Maurizio Gervasoni, Vescovo della Diocesi, in merito alla vicenda della Comunità delle Suore Figlie di Gesù Buon Pastore di Vigevano, anche note come “Maddalene”. Manifestando affetto e fraterna stima al proprio Pastore, come Chiesa vigevanese ci rammarichiamo per la violenza mediatica subita dalla persona del Vescovo e deploriamo l’ingiusta e aspra aggressione di cui è stato oggetto sui social media. Sentiamo il dovere di condannare con fermezza l’incompletezza e la falsità di numerose affermazioni diffuse dai media e pubblicamente da soggetti terzi nella trattazione della vicenda stessa. Pur riservando ad altre sedi ulteriori chiarimenti sui contenuti, si prendono le distanze dalla strumentalizzazione dell’accaduto a fini di attacchi personali, che vanno ben oltre ogni correttezza e carità cristiana. Ricordiamo, ancora una volta, che la comunità religiosa in questione dipende direttamente dalla propria Congregazione, la quale, nella sua autonomia, assume liberamente le scelte pastorali che ritiene opportune. Tuttavia, come già avvenuto in passato con altre Congregazioni, la Diocesi e, in modo particolare, il Vescovo con i suoi collaboratori hanno sempre mantenuto un atteggiamento di ascolto, vicinanza e accompagnamento fraterno verso le sorelle, impegnandosi affinché il prezioso carisma della Congregazione possa continuare a portare frutto nella nostra città. La Chiesa e le comunità diocesane nella componente religiosa e laica, stringendosi attorno al proprio pastore, auspicano un rasserenamento degli animi e un ritorno a una maggiore autenticità nel dialogo, affinché situazioni che, all’interno del percorso della Chiesa, rappresentano momenti normali di confronto e crescita, possano essere affrontate con serenità e spirito costruttivo».

1 thought on “Caso “Suore Maddalene”, la Diocesi vicina al Vescovo Gervasoni

Rispondi a Emanuele Carlo OSTUNI Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *