Nominata la nuova giunta: entrano Boccalari, Pillera e Motta

VIGEVANO – Si è svolto tutto “secondo i piani”. Oggi, mercoledì 26 febbraio, Marzia Segù vicesindaco di Vigevano ha nominato la nuova giunta nel tentativo di traghettare la maggioranza fino alle elezioni comunali del 2026. Nelle prime ore della mattina – come da intese – sono arrivate sul tavolo della Segù le dimissioni degli assessori leghisti Brunella Avalle, Nunzia Alessandrino e Riccardo Ghia. Così, la Lega, “ritira” i suoi componenti ma continuerà a sostenere la maggioranza in attesa del reintegro del sindaco Andrea Ceffa dagli arresti domiciliari dello scorso 28 novembre. Al posto dei dimissionari, sono stati nominati: Massimo Boccalari, indicato da Forza Italia. Questa nomina -di fatto- allarga la maggioranza ai tre consiglieri di Onori, Squillaci e Garifullina anche loro del medesimo partito. Boccalari avrà la delega a Ristorazione Scolastica, Servizi Demografici, Igiene e Decoro Urbano, Verde pubblico, Finanze e Tributi, Patrimonio. A Silvana Pillera, indicata dalla Lega e nominativo condiviso anche da Forza Italia, classe 1957, attualmente è commercialista sono state affidate le deleghe a Sport, Cultura e Teatro Cagnoni e Istituto Musicale Costa, Bilancio, Servizi Elettorali, Volontariato, Personale, Pari opportunità.  Paola Roberta Motta è il terzo nome, in qualità di persona del vicesindaco facente funzioni, pensionata, classe 1953, ha un passato nel mondo della comunicazione. Quest’ultima non appartiene a nessun partito e le sono state conferite le deleghe a Attività Produttive e Commercio, Distretto del commercio, Marketing territoriale, culturale e turistico, Archivio e Musei. Riconfermati gli assessori Omar Soresina, con delega a Servizi alla Città, Sic, Rapporti con i pendolari e Trenord, Smart City e Recovery Fund. Daniele Semplici, con delega a Ambiente e Politiche giovanili ed Eventi per i Giovani, Nicola Scardillo, con delega a Polizia Locale, Viabilità, Servizi Cimiteriali, Protezione Civile, Associazioni d’Arma. Guiderà la giunta Marzia Segù che oltre le funzioni di vicesindaco avrà le deleghe a Politiche sociali ed educative, Politiche del lavoro e della casa, Disabilità, Servizi Bibliotecari e Rassegna Letteraria Urbanistica e rigenerazione urbana, Edilizia Privata, Partecipate, Castello e grandi spazi urbani, Rapporti progetto Vigevano-Malpensa, Piano di Zona. Permangono in capo al Vice Sindaco inoltre tutte le materie, non oggetto di delega agli assessori nominati. Il prossimo giovedì, si terrà il consiglio comunale di insediamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *