A cura di Antonella Nipoti.
Gli Hamptons sono famosi per le lussuose ville e per le spiagge bianche, sono la destinazione balneare dei benestanti e vip di New York i quali trascorrono qui i loro weekend o le vacanze estive. Si trovano abbastanza distanti dalla caotica Manhattan e dalla New York turistica, nella Penisola di South Fork. È una zona molto tranquilla e consente il massimo della privacy. Si trovano nella zona orientale di Long Island e comprendono le città di Southampton e East Hampton hanno fatto da ambientazione al Grande Gatsby e sono comparsi in varie serie televisive e film, come sfondo alle vicende dei personaggi dell’alta borghesia newyorchese e americana. Difficilmente si inseriscono gli Hamptons o Coney Island, le due spiagge newyorchesi, in un itinerario turistico. Se invece si tratta di un “ritorno a New York”, allora ha molto più senso cercare di vedere anche i lati turisticamente più defilati e gli Hamptons rappresentano una bella e particolare opportunità di escursione, almeno di un giorno. Sebbene si raggiunga questa meta principalmente per le sue spiagge, le cittadine che li costituiscono offrono anche altri punti di interesse. East Hampton, una delle due maggiori, offre delle proposte interessanti per gli estimatori di arte contemporanea che potranno visitare la casa degli artisti Jackson Pollock e della moglie e collega Lee Krasner e visitare molte mostre e musei. Allo stesso tempo, ci sono molte opportunità per dare uno sguardo al passato dell’America e alla vita dei coloni di queste zone visitando le case risalenti al periodo coloniale che oggi sono state trasformate in musei. La più antica è Mulford Farm dove si visitano case e mulini a vento. Un’altra attrazione è il Montauk Point State Park. Il parco è una meta ideale per chi decide di rimanere più a lungo negli Hamptons ed è appassionato di natura e attività all’aperto, come escursioni, surf o pesca. Al suo interno si trova anche il faro più antico dello Stato di New York che è ancora in funzione. La città più grande è Southampton, anche qui gli appassionati di arte troveranno mostre interessanti al Parrish Museum di grandi esponenti dell’espressionismo astratto oppure ci si dedica alla scoperta di percorsi storici. Sono numerosi club e ristoranti esclusivi, campi da golf e lussuose ville curate nei minimi dettagli che ospitano i vip come Madonna la cui villa si trova a Bridgehampton, a due piani, con otto camere da letto e uno studio di registrazione, oppure nomi importanti del mondo della moda come Calvin Klein, Tommy Hilfiger, Anna Wintour. Le spiagge sono molto esclusive quindi molto costose, le più famose sono Cooper’s Beach e Main Beach, sono estese e mai molto affollate, sono spiagge bianche dall’atmosfera rilassante, sono attrezzate e dotate di tutti i comfort e sorvegliate da bagnini. Il clima degli Hamptons in genere è umido e presenta inverni freddi ed estati calde, le temperature sono influenzate dalle correnti oceaniche.