A cura di Antonella Nipoti.
Saint-Tropez è la regina della Costa Azzurra molto famosa per il lusso, il glamour, i suoi locali, le sue spiagge e per gli eccessi della sua vita notturna che soprattutto negli anni ’60 fu testimone di un boom senza eguali e vide nascere il fenomeno cinematografico Brigitte Bardot che fu l’anima delle feste e della vita notturna di Saint- Tropez. Ma sono senza dubbio le sue spiagge, ognuna con un’anima diversa, a renderla meta indiscussa del turismo balneare di alto livello. La più iconica è la spiaggia di Pampelonne, un lungo tratto di sabbia dorata che si estende per circa cinque chilometri. Qui sorgono alcuni dei beach club più esclusivi al mondo, come il celebre Club 55 frequentato da star del cinema e icone della moda fin dagli anni ’50. Tra lettini eleganti, champagne servito a bordo spiaggia e mare cristallino, Pampelonne incarna alla perfezione il lato glamour di Saint-Tropez. Il nome di Saint-Tropez evoca immediatamente immagini di yacht scintillanti, celebrità e stabilimenti balneari al top del comfort ma è anche molto altro. Ha una storia interessante, un ricco patrimonio artistico e culturale, panorami mozzafiato, tante belle spiagge ma è anche una cittadina molto bella da visitare. A partire dal suo centro storico: in un’atmosfera che oscilla tra passato e presente, con le sue stradine acciottolate lascia a bocca aperta. La zona conosciuta come La Ponche, è stato un villaggio di pescatori che si è trasformato nei secoli. Il suo centro è Place des Lices dove un tempo i pescatori vendevano il pescato del giorno e che oggi ospita un mercato provenzale vivace e colorato. Nella zona si possono assaporare le atmosfere più local, spaziando tra banchi di spezie, formaggi e fiori. Poco distante si trova la chiesa con il campanile ocra, simbolo della città. L’interno di una casa storica ospita un piccolo museo Maison des Papillons con un’affascinante collezione di farfalle. Per chi ama le atmosfere autentiche, le botteghe artigianali del centro offrono prodotti tipici come ceramiche dipinte a mano, profumi ispirati alla macchia mediterranea e tessuti provenzali. Il porto, con i suoi yacht esclusivi e i suoi famosi bar ci riporta alla località balneare luxury, è il luogo iconico per eccellenza ma ha anche attirato artisti e pittori come Matisse e Signac e quindi rappresenta anche una tappa imperdibile per gli amanti dell’arte. Ha anche una forte identità culturale che nell’anno si manifesta con eventi importanti come la Bravade, la festa del Patrono, che si svolge proprio a maggio, con parate in costume e musiche tradizionali. In estate famoso è il Festival di Ramatuelle che offre un mix di teatro, musica e danze proposte in una cornice unica e suggestiva a pochi passi dal mare. Anche la gastronomia occupa un posto speciale con la Tarte Tropezienne e la bouilabaisse, la famosa zuppa di pesce della Provenza.