A cura di Antonella Nipoti
Musandam è una penisola, remota e affascinante, che si trova in Oman e si estende nel cuore del Golfo Arabico. Conosciuta come “i fiordi d’Arabia”, questa terra unica offre un panorama mozzafiato di montagne che si tuffano nel mare cristallino, creando spettacolari fiordi, villaggi pittoreschi e acque ricche di fauna marina. Per i viaggiatori che cercano un’esperienza autentica, un viaggio in Oman alternativo, il Musandam rappresenta una destinazione imperdibile, dove natura selvaggia e tradizioni si intrecciano per creare un viaggio indimenticabile tra avventura e scoperta. Non è facile visitare questa zona, poiché le strade asfaltate sono poche e si possono utilizzare solo mezzi di trasporto fuoristrada. Il capoluogo della penisola è Khasab, un piccolo porto animatissimo. Khor Najd è l’unico dei fiordi del Musandam raggiungibile con i mezzi di trasporto convenzionali. Kumzar, affacciata su di una baia isolata all’estremità settentrionale della penisola, è invece accessibile soltanto via mare. Il tratto di mare chiamato stretto di Hormuz. Questa zona è adatta per il diving e le immersioni subacquee, ma non consigliata a subacquei principianti a causa della presenza di forti correnti e squali. La penisola si raggiunge da Dubai oppure con un volo interno da Muscat, capitale omanita. Il viaggio nel Musandam può essere preceduto da uno stop a Muscat, in modo da poter visitare la Gran Moschea, la Royal Opera Hose e il suo famoso Suq oppure si può arrivare in volo a Khasab. I maggiori tour operator propongono una crociera nel fiordi a bordo di imbarcazioni tipiche, che una volta venivano usate per la pesca e oggi anche per il turismo, il pacchetto comprende le escursione e colazione, pranzo e cena serviti a bordo. SuiDhow si procede con la navigazione nei vari fiordi, tutti bellissimi e in grado di offrire un paesaggio selvaggio e incontaminato per via delle imponenti montagne che cadono a spicco in un mare cristallino, con una incredibile ricchezza di vita marina, inclusi delfini e formazioni coralline, ideale per snorkeling, immersioni e safari in montagna. La montagna più alta si chiama Jebel Harim, offre viste panoramiche e la possibilità di trovare fossili. Le zone come Telegraph Island sono invece, ideali per esplorare i fiordi con la possibilità di avvistare delfini, tartarughe e diverse specie di pesci oltre a grotte sottomarine. Durante la crociera ci si può fermare per visitare villaggi di pescatori come Kuzmar, per avere un confronto con la cultura locale. La stagione migliore per ammirare la bellezza dei fiordi, la biodiversità marina è tra ottobre e aprile, grazie alla visibilità ottimale e alle temperature gradevoli. Le crociere nei fiordi, in Oman, partono da Khasab o da Dibba, è anche possibile partecipare a tour di una giornata da Dubai, che includono il trasporto sino al punto di imbarco e il rientro in serata