In arrivo 400mila euro per assumere personale

Risorse reclutate con un contratto a termine di nove mesi
In caso di nuovo lockdown verranno licenziate senza preavviso

Per far fronte all’organizzazione delle attività didattiche in presenza, ai singoli istituti scolastici è stata assegnata dal ministero dell’istruzione una somma da utilizzare su questo versante. Da precisare che tali risorse verranno accreditate nei bilanci delle istituzioni scolastiche statali per potenziare gli organici di collaboratori scolastici e docenti durante i mesi di lezione, quindi da settembre 2020 fino a giugno 2021. Le risorse saranno versate nelle casse degli istituti in due soluzioni: la prima per il periodo settembre/dicembre 2020, la seconda per il periodo gennaio/giugno 2021. Lo stanziamento per tutte le scuole della Provincia di Pavia risulta essere di oltre 14 milioni di euro. Si tratta di personale “superprecario”, assunto con un contratto a termine per nove mesi e che, in caso di nuova chiusura delle scuole a fronte di un incremento dei contagi, sarà licenziato in tronco, senza preavviso. Entriamo maggiormente nel dettaglio delle scuole cittadine. All’Istituto Comprensivo di Mortara sono stati assegnati otto collaboratori scolastici, tre docenti di scuola dell’infanzia, due di scuola primaria e altrettanti due di scuola secondaria di primo grado per un totale di 300.141,18 euro. Al Pollini sono stati invece assegnati due collaboratori scolastici e un docente per uno stanziamento di 56.911,86 euro. All’IIS Omodeo vanno tre collaboratori scolastici per una somma di 50.907 euro, così come al Cpia di Pavia, per tutte le sue sedi tra cui ovviamente quella cittadina. Facendo un rapido calcolo si supera quindi, sempre con riferimento al territorio mortarese, la somma di 400mila euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *