Sistema idrico di Mede in tilt. La scorsa settimana, a causa di un doppio problema, diversi cittadini si sono trovati all’asciutto: dai rubinetti di casa l’acqua usciva a scarto ridotto, con tutte le problematiche annesse al non poterla utilizzare. Una situazione che, di fatto, è stata circoscritta e risolta da Pavia Acque, sollecitata sia dalla cittadinanza che dall’amministrazione comunale ma che, nel periodo in cui si è verificata, ha creato non pochi disagi anche per le più semplici faccende domestiche e che ha interessato diverse arterie cittadine, posizionate in tutta la città. Diverse le lamentele, soprattutto via social network, in cui si sono susseguite sia le segnalazioni che gli avvisi di chi aveva contattato Pavia Acque, spiegando i problemi e i tempi di risoluzione.
«Da come ci ha spiegato la ditta che ha in gestione il nostro servizio idrico – spiega il sindaco Giorgio Guardamagna – ci siamo trovati, a stretto giro di posta, con ben due problematiche relative all’acqua: il primo ha riguardato una pompa di erogazione che si è bruciata, non consentendo quindi che i rubinetti delle case avessero la giusta pressione di uscita dell’acqua, che di fatto ne ha praticamente paralizzato l’utilizzo. Il secondo, invece, era relativo a delle tubazioni usurate, che quindi avevano provocato una perdita nell’impianto, anche in questo caso rendendo problematico il potersi servire dell’acqua per tutte le incombenze domestiche». Disagi che, sia grazie al tempesivo interessamento dell’amministrazione comunale che dei semplici cittadini, che si sono rivolti direttamente a Pavia Acque, sono stati risolti. «Abbiamo contattato l’ente gestore – prosegue il primo cittadino – al fine di comprendere quali fossero le cause del malfunzionamento dell’impianto idrico: all’esito del primo sopralluogo è emerso il problema della pompa, che a causa del blocco di una valvola, aveva smesso di funzionare. Le tubazioni ammalorate, invece, sono state rilevare in un secondo momento: per questo motivo nonostante l’impianto fosse tornato a funzionare a pieno regime, in diverse parti della città ci sono stati dei notevoli picchi di pressione che rendevano quasi nulla la fuoriuscita dell’acqua. È doveroso ringraziare i tecnici di Pavia Acque, tempestivi nell’individuare i due guasti e porre soluzione in tempi assolutamente, ma anche tutti quei cittadini che, tramite social network, hanno aggiornato in tempo reale sia sulle problematiche emerse che sulle tempistiche in merito alla risoluzione».