Mede torna alla normalità tra cultura, show e cantieri

Dalla danza al nuovo motoclub, passando per un fitto calendario di interventi tra asfaltature, illuminazione e la riapertura della caserma

Mede riparte, alla ricerca di quella normalità che, da più di un anno e mezzo, era stata perduta. Con l’allentamento delle misure sanitarie, giugno sarà un mese importante sia per la vita associativa che per quanto riguarda i lavori pubblici, con diversi interventi già in cantiere e che a breve verranno realizzati. «Finalmente – commenta il sindaco, Giorgio Guardamagna – potremo riaprire le porte del Teatro Besostri, che il 13 giugno ospiterà il galà “Mede in Danza”, con la partecipazione della Spid Dance Accademy, che porterà sul palco lo spettacolo “All Chicago”: l’appuntamento è dalle 17.30. Inoltre, sempre in tema di spettacoli, il prossimo 26 giugno il neonato motoclub “Frog Fury Road” si presenterà ufficialmente alla cittadinanza, dal momento che lo scorso anno, quando si è costituito, non era stato possibile: in piazza Repubblica, dalle 21.30, ci sarà il concerto della Shary Band, che auspico sia la prima di molte serate estive. Inoltre, stiamo ragionando con i ragazzi del 2003 per la loro presentazione in società e lo stesso faremo anche per la classe 2002, che lo scorso anno non ha potuto festeggiare. Sempre in tema di eventi si sta organizzando la festa della terza età e, in collaborazione con la biblioteca, diverse presentazioni di libri». Sempre la biblioteca, per i lettori più piccoli, sta per dare il via alla nuova edizione del “Librivoro”: aperto ai bambini dai 5 ai 13 anni, il gioco-concorso inizierà il prossimo 9 giugno per concludersi il 4 settembre e, per questa edizione, si ispirerà ai racconti di Roland Dahl. Se dal punto di vista culturale e dell’aggregazione giugno sarà un mese intenso, anche per quanto riguarda i lavori pubblici il calendario è molto fitto. «Si stanno ultimando gli interventi alla caserma di via Massazza – prosegue il primo cittadino – e, da lunedì, abbiamo iniziato i lavori relativi a via Cairoli: dopo gli interventi relativi alla fognatura, procederemo alla riasfaltatura della strada, che sarà inibita al traffico sino al prossimo 8 giugno per consentire la chiusura del cantiere. Una volta completata, ci si sposterà in via Fermi. Prosegue, inoltre, l’installazione delle nuove luci a led su tutti i pali presenti in città e, a breve, andremo a calendarizzare anche nuovi interventi, che programmeremo dopo il consiglio comunale di venerdì. Come si può vedere abbiamo diverse iniziative, in ogni ambito e il mio auspicio è che anche per i prossimi mesi il trend sia questo, così che tutta la nostra comunità – conclude il sindaco – possa finalmente riunirsi, seppur nel rispetto delle regole che ancora ci sono e che dobbiamo ricordarci di rispettare»

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *