Vigevano si prepara a vivere le feste attraverso un programma di eventi ricco denominato “Natale sotto la Torre”. Una trentina di appuntamenti che animeranno un intero mese, fino all’Epifania.
Una proposta presentata questa mattina in Comune. «Vigevano ha deciso di portare avanti un coinvolgimento della città – le parole dell’assessore alla cultura Andrea Sala – in quelle che sono le varie attività. Dopo l’estate abbiamo voluto proseguire dando un segnale forte di fiducia alle persone. Abbiamo quindi deciso di partecipare a un bando della Fondazione di Piacenza e Vigevano ottenendo un contributo di circa 35mila euro, e aggiungendo altri eventi con fondi del Comune stesso. Al nostro fianco abbiamo anche Asm Energia, che fornirà l’energia sia per le luminarie che per l’albero in Piazza Ducale». Ma l’azienda, che ha fornito un ulteriore contributo economico di 10mila euro, ha approfittato dell’occasione per presentare una novità rilevante. «Il messaggio che vogliamo dare – ha spiegato il presidente Carlo Alberto Carnevale Maffè – è quello di accendere le luci ma in modo diverso, con un’energia a impatto zero. È il risultato di una scelta che ci consente di comprare energia con una garanzia di origine rilasciata dal gestore dei servizi energetici. Per famiglie e imprese si aprono quindi nuove strade, da oggi chi vorrà potrà dare una segnale di partecipazione a questo cambiamento. Vigevano si apre all’impatto zero. Se vogliamo essere accoglienti, attrattivi e far parlare della nostra come di una città che può essere di esempio, nel nostro piccolo ma con tenacia dobbiamo andare avanti». Per quanto riguarda gli eventi, si partirà sabato 4 dicembre alle 16 con “Babbo Natale e la Notte magica”, a cura dell’Associazione Culturale Supercali nella Sala Leonardiana del Castello. Domenica alle 16.30 in cavallerizza spettacolo per bambini a cura di Promoter.