Natale, tempo di riflessione, di festa ma pure l’occasione quest’anno per lanciare un segnale. «Vogliamo dare un’idea di cambiamento e rinascita, ma anche di normalità». È con queste parole che il sindaco di Garlasco, Simone Molinari, presenta le tante iniziative che animeranno la città in queste settimane. Oltre all’albero («Diverso dal solito, stilizzato» dice Molinari), durante tutto il periodo natalizio e per buona parte del mese di gennaio sarà attiva la pista di pattinaggio sul ghiaccio che sarà inaugurata nei prossimi giorni in piazza. «Inoltre il comune ha sponsorizzato l’installazione delle luminarie natalizie – interviene l’assessore al commercio e agli eventi Riccardo Tosi – nell’intento di venire incontro anche per quest’anno ai commercianti che sono stati duramente penalizzati dall’emergenza Covid». Ma vediamo il calendario degli appuntamenti: si parte con le letture di Natale organizzate dal Comune e dalla biblioteca “Mino Milani”. Gli appuntamenti sono per sabato 4 e 11 dicembre presso la Sala Polifunzionale. Mercoledì 8 dicembre la Pro Loco organizzerà in Piazza della Repubblica una castagnata e nella stessa giornata sarà allestito, in collaborazione con il gruppo scout un mercatino dei giocattoli usati, all’insegna della solidarietà, che consentirà anche alle famiglie meno abbienti di acquistare dei regali per i loro cari. Domenica 12 e 19 dicembre sarà allestito il mercatino di Natale sullo stile dei mercatini che dal Nord Europa hanno preso piede anche nel nostro Paese. Nella stessa giornata saranno presenti sempre in Piazza delle Repubblica gli artisti di strada che presenteranno spettacoli di animazione rivolti soprattutto ai bambini. Ancora domenica 19 dicembre, in collaborazione con il Gruppo Podistico Garlaschese, si correrà la spettacolare corsa dei Babbi Natale. Infine giovedì 23 dicembre al teatro Martinetti verrà proiettato un film di Natale.