Nel mirino delle critiche c’è soprattutto viale Capettini, qui capita di dover restare fermi per 20 minuti: «Viene voglia di trasferirsi…»
La questione, purtroppo, non è nuova. Ma è tornata prepotentemente alla ribalta nelle ultime settimane, a fronte delle proteste di diversi cittadini. Ma basta poco per sperimentare sulla propria pelle il problema, e lo abbiamo fatto personalmente, a più riprese, la scorsa settimana. Ai passaggi a livello capita spesso di perdere molto tempo in coda. Lunghe attese che complicano la vita a molte persone, che magari si trovano a dover transitare da queste parti perché sostanzialmente obbligate da ragioni lavorative, o semplicemente per portare i figli a scuola. «A volte – racconta una donna – chiude anche per dieci o quindici minuti e poi riapre senza che passino treni. Capita che le code delle auto arrivino fino alla rotonda per Novara o, dall’altra parte, in via Gorizia. Questa zona è un disastro…