Inaugurazione di due Presìdi Nati per Leggere a Vigevano e avvio del progetto-concorso “Storie in culla”

VIGEVANO – La Biblioteca dei Ragazzi “G. Cordone” e il Centro Studi Creativamente APS – ETS, con il patrocinio di ATS Pavia, annunciano l’inaugurazione di due Presìdi Nati per Leggere a Vigevano, nell’ambito del programma nazionale di promozione della lettura in famiglia, promosso da Associazione Culturale Pediatri, Associazione Italiana Biblioteche e Centro per la Salute del Bambino Onlus (CSB). I nuovi presìdi saranno punti di riferimento territoriali dedicati alla lettura condivisa sin dai primi mesi di vita, per accompagnare genitori, educatori e operatori in un percorso di crescita culturale e relazionale. L’inaugurazione si terrà sabato 8 novembre, alle ore 10.00, presso la Biblioteca dei Ragazzi “G. Cordone” di via Boldrini 1, Vigevano, e sarà aperta a famiglie, insegnanti, operatori sanitari e cittadini interessati. “Con questo presidio vogliamo avvicinare sempre più famiglie alla magia della lettura condivisa – dichiarano Nicoletta Giaquinta, Biblioteca dei Ragazzi, e Verena Boscolo, presidente del Centro Studi Creativamente e referenti locali NpL – perché leggere insieme ai bambini è un gesto semplice che nutre la relazione, stimola il linguaggio e rafforza il legame affettivo.” “La lettura in famiglia è una pratica semplice ma potente, capace di favorire lo sviluppo cognitivo, emotivo e relazionale del bambino fin dai primi mesi di vita. ATS Pavia, attraverso la Struttura Complessa di Promozione della Salute, – dichiara la Dott.ssa Sefora Di Pietro, Referente Primi 1000 giorni di vita – ATS Pavia – prosegue il percorso volto a diffondere questa buona pratica, formando operatori del territorio e istituendo nuovi presidi Nati per Leggere. Con l’inaugurazione dei nuovi presidi Nati per Leggere di Vigevano, presso la Biblioteca dei Ragazzi “G. Cordone” e il Centro Studi Creativamente, si rinnova il nostro impegno nel promuovere la salute attraverso la cultura e la relazione. Insieme al progetto Storie in culla, queste iniziative testimoniano una rete territoriale viva e coesa, capace di accompagnare ogni bambino nel suo percorso di crescita fin dai primi giorni di vita.” I Presìdi di Vigevano nascono dalla collaborazione tra le biblioteche del Sistema Bibliotecario Lomellino, dove è già attivo, dal luglio scorso, il presidio “Civico 17” di Mortara. L’iniziativa si inserisce nel più ampio quadro del Programma Nazionale Nati per Leggere, che da oltre venticinque anni promuove in tutta Italia il diritto di ogni bambina e bambino ad ascoltare storie e crescere con i libri. L’evento sarà introdotto da rappresentanti di ATS Pavia, nella persona della Dott.ssa Sefora Di Pietro e prevede un momento di lettura ad alta voce a cura della bibliotecaria Nicoletta Giaquinta, dedicato ai bambini da 0 a 6 anni. Seguirà l’incontro con i volontari formati Nati per Leggere del Centro Studi Creativamente che proporranno un laboratorio creativo e la presentazione del progetto “Storie in culla”, ideato e realizzato dai due presìdi in collaborazione con ASST Pavia – Distretto Lomellina. Corso Vittorio Emanuele II, 25 – 27029 Vigevano (PV) www.comune.vigevano.pv.it Un progetto per crescere insieme ai libri È possibile incontrare i libri prima ancora di saper leggere? La risposta è sì. Anche se ogni bambino ha tempi e modalità di sviluppo differenti, la lettura – proposta con cura e affetto – può diventare, fin dai primi mesi, un’esperienza fondamentale di relazione, scoperta e crescita. Da questa convinzione nasce “Storie in culla”, progetto ideato dalla bibliotecaria Nicoletta Giaquinta per promuovere la lettura ad alta voce e l’amore per i libri fin dai primi mille giorni di vita, coinvolgendo famiglie, biblioteche, scuole e servizi del territorio. Il progetto sarà realizzato in collaborazione con ASST Pavia – Distretto Lomellina e il Centro Studi Creativamente APS – ETS, prevede un concorso di consigli di lettura e una serie di incontri per la comunità, con l’obiettivo di costruire una rete territoriale per un welfare socio-culturale e familiare condiviso e partecipato, con termine dicembre 2025. Evento di lancio e concorso creativo Durante la mattinata di sabato 8 novembre, in occasione dell’inaugurazione dei presìdi, si terrà il lancio del concorso “Storie in culla”, rivolto alle alunne e agli alunni della scuola primaria e secondaria di I grado. I partecipanti prenderanno parte a un laboratorio esperienziale condotto dai volontari del Centro Studi Creativamente e dagli studenti della Fondazione Roncalli – Area Formazione, impegnati in un percorso stage dedicato. Nel corso dell’attività, ogni bambina e bambino sarà invitato a scegliere il proprio libro del cuore, a riflettere sulle emozioni e i ricordi che suscita e a realizzare un disegno ispirato alla storia, a un personaggio o a un animale amato. Ogni elaborato sarà accompagnato da un consiglio di lettura per le famiglie che accederanno al reparto di Neonatologia dell’Ospedale Civile di Vigevano: un dono simbolico e affettuoso, che accoglierà i nuovi nati con un messaggio di cura e di parola. Gli elaborati dovranno essere consegnati entro sabato, 22 novembre 2025 presso la Biblioteca dei Ragazzi G Cordone. Al momento della consegna del disegno/ consiglio di lettura, le bambine e i bambini si iscriveranno direttamente al concorso. I disegni saranno esposti in Biblioteca fino al 29/11/2025. Tutta la comunità sarà chiamata a scegliere il disegno preferito e i più votati saranno consegnati ufficialmente il sabato 13 dicembre alla Dott.ssa Lidia Decembrino, Direttore del Dipartimento della Salute della Donna e Matero Infantile e Direttore della SC di Pediatria e Neonatologia del PO di Vigevano. Corso Vittorio Emanuele II, 25 – 27029 Vigevano (PV) www.comune.vigevano.pv.it Un progetto che cresce con la comunità “Storie in culla” si inserisce in un più ampio programma di promozione della lettura nei primi mille giorni, organizzato e coordinato da ASST Pavia – Distretto Lomellina, che prevede incontri di formazione e attività di sensibilizzazione sui benefici della lettura condivisa in famiglia. Il primo incontro formativo è in programma sabato 29 novembre, ore 10.00, presso la Biblioteca dei Ragazzi “G. Cordone” di Vigevano, e sarà moderato da Nicolò Caputo, psicologo e volontario del Centro Studi Creativamente. Interventi previsti: • Leggimi ancora una volta – Dott.ssa Nicoletta Giaquinta, Biblioteca dei Ragazzi “G. Cordone” • Costruiamo legami con la lettura – Dott.ssa Maria Zucchella, ASST Pavia – Distretto Lomellina, Casa di Comunità di Vigevano • La lettura come pratica di salute – Dott.ssa Valentina Muratore, Pediatra di libera scelta, Vigevano È inoltre prevista, nella prossima fase progettuale, la realizzazione di libretti nascita informativi per le famiglie, come ulteriore strumento di sensibilizzazione alla lettura precoce.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *