Carenza medici di base: tutti i chiarimenti di Asst
In Lomellina, diversi comuni affrontano gravi criticità legate alla carenza di Medici di Medicina Generale, figure chiave per l’assistenza sanitaria di base. I casi più…
LA CAMELIA COLLEZIONI – Il ventaglio: frivolo messaggero del passato
A cura di Alessandra Restelli e Marialuisa Siviero Compagno indispensabile delle serate estive, il ventaglio ha secoli di storia. Diffuso in Italia già dal duecento, viene importato in…
Piscine, ingressi in crescita ma pesa il “caro bollette”
La stagione estiva delle piscine comunali è iniziata con grande affluenza grazie al bel tempo. La Polisportiva Padana ha mantenuto le tariffe invariate, ma i…
Mozioni e interpellanze, maggioranza sotto tiro
GAMBOLÒ – Il Consiglio Comunale dell’11 giugno ha mostrato una maggioranza in difficoltà tener testa alle istanze della minoranza, rappresentata da Fratelli d’Italia e SiAmo…
LE NOSTRE CHIESE – Madonna di San Zeno in Gravellona Lomellina
A cura di Don Cesare Silva Fuori dal paese di Gravellona nel pressi dell’odierno cimitero sorge l’elegante costruzione del Santuario della Madonna di San Zeno….
Ilpra acquisisce Gelmini, operazione da 2,7 milioni
MORTARA – Ilpra S.p.A., azienda di Mortara attiva nel packaging, ha acquisito il 90% di Gelmini Srl, realtà parmense specializzata in macchinari per la lavorazione…
Piazza chiusa: cittadini uniti contro la decisione di Maggio
CILAVEGNA – La chiusura serale e notturna di Piazza Liberazione e largo Vittorio Veneto, decisa dal sindaco di Cilavegna Manuel Maggio per contrastare i disturbi…
MORTARA NEI DINTORNI E NELLA STORIA – La leggenda del soldato senza volto che si aggira nella nebbia di Palestro
A cura di Simone Tabarini La nebbia a Palestro non è come altrove. Sale lenta dai fossi, dal Sesia, avvolgendo i campi come un lenzuolo…
Una nuova comunità di minori apre i battenti in piazza Italia
MORTARA – La cooperativa Silvabella aprirà a settembre una nuova comunità educativa per minori fino a 12 anni in piazza Italia a Mortara, in un…
Da Parona a Roma, lungo la via Francigena
PARONA – La Pro loco Parona porta a termine un’altra pedalata sulla via Francigena che ha portato circa una ventina di persone dalla patria dell’Offella…














