FRASCAROLO – Tante mozioni e votazioni bocciate. L’opposizione, all’unanimità, ha espresso voto contrario all’approvazione della Nota di Aggiornamento al Dups (Documento unico programmazione semplificata) ed al Bilancio di Previsione 2025/2027. Due documenti molto dettagliati, sono stati letti durante la seduta dello scorso 21 dicembre, nei quali venivano esposte sia le motivazioni tecniche circa l’incompletezza di alcune tabelle contabili, sia il dissenso per scelte politiche definite dalla minoranza consiliare “azzardate”. Fra le più importanti spicca l’incremento della spesa per l’indennità di carica di Sindaco e a seguire: la mancanza di interventi a favore degli anziani, l’attivazione di una struttura comunale di protezione civile (ormai obbligatoria per legge), l’assunzione di una nuova figura nell’Ufficio Tecnico e il Servizio di Polizia Locale che lascia – secondo l’opposizione – a desiderare. Per l’anno 2025, è prevista l’accensione di un mutuo pari a 80mila euro per l’acquisto di un nuovo scuolabus quando la continuità del locale Plesso Scolastico non è così scontata: il numero dei ragazzi che frequentano la scuola sta diminuendo drasticamente. Parrebbe che il Sindaco Invernizzi, abbia offerto 23mila euro al Comune di Villa Biscossi per lo scuolabus posto in vendita optare poi per l’acquisto di un nuovo veicolo. Villa Biscossi ha alienato il proprio mezzo ad altro Comune, ricavando 25mila euro. La maggioranza consiliare ha elevato al massimo le aliquote IMU per far fronte alle spese avendo già il Comune di Frascarolo un’esposizione debitoria per mutui in essere di ben 981.713,85 euro. Nell’anno 2025 l’Amministrazione intenderà acquisire da privati un’area sita in Via Marconi per 33mila euro, destinandola a parcheggio e zona mercatale. Il Consigliere Elena Pugno, ha evidenziato che l’acquisto avviene però senza studio di fattibilità del progetto. Il Sindaco ha replicato asserendo che l’acquisto è dovuto, in quanto i fabbricati sono fatiscenti e pericolosi. Piccata la replica di Pugno che ha ribadito che la messa in sicurezza poteva essere richiesta ai proprietari, altrimenti il Comune dovrebbe acquisire tutti i fabbricati che versano nelle medesime condizioni. Bocciata anche la mozione presentata dal capogruppo consiliare di minoranza, Roberto Binelli, per collocare presso il Monumento dei Caduti una panchina nera a simbolo di condanna di stragi, attentati di stampo mafioso e terroristico, razzismo, violenza e solidarietà verso le vittime. Respinte anche le interrogazioni su sicurezza del territorio, pulizia e manutenzione del verde pubblico. Stand-by per il Servizio Civile Universale. Pare che il Sindaco Invernizzi abbia individuato come settore d’intervento prioritario l’ambito culturale e sportivo. Nell’anno 2025 verranno scelti tutor e operatori volontari, intanto si sta provvedendo a predisporre la corposa documentazione necessaria all’accreditamento del Comune di Frascarolo presso l’albo del Servizio Civile Universale. Infine, la maggioranza consiliare continua a tergiversare sulla necessità di posizionare rallentatori e autovelox omologati lungo la circonvallazione per controllare e limitare la velocità dei veicoli in transito su quei tratti stradali dove avvengono delle vere e proprie “corse folli” e incrementare il numero di telecamere di videosorveglianza a vantaggio della sicurezza del paese.