Nicola De Cardenas scomparso, il cordoglio del mondo politico.

L’incidente che è costato la vita a Nicola De Cardenas, presidente della sede di Pavia di Assolombarda e amministratore delegato dell’azienda Decsa di Voghera, ha destato profondo sgomento. Il 60enne ha perso la vita durante un’escursione alle pendici dell’Etna, nella Valle del Bove. Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha affidato a un comunicato le sue parole: «Regione Lombardia esprime cordoglio e vicinanza ai familiari di Nicola De Cardenas. Una persona che ha ricoperto con dedizione e professionalità i ruoli di imprenditore e di rappresentante istituzionale, mettendo sempre al centro la propria attenzione per il territorio».

L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Lombardia, Guido Guidesi: «Encomiabile la sua attenzione al mondo produttivo ed economico e alle problematiche del suo territorio. Esprimo le più sentite condoglianze alla famiglia».

In una nota, l’assessore regionale alla famiglia, solidarietà sociale, disabilità e pari opportunità, Elena Lucchini, dichiara: «Esprimo le mie più sentite condoglianze e la mia vicinanza alla famiglia, ai lavoratori dell’azienda di Voghera e a Confindustria Pavia per la tragica scomparsa di Nicola de Cardenas. Un lutto improvviso che ci addolora e che unisce la nostra comunità nel ricordo di un uomo che è stato un’autentica espressione di intraprendenza e innovazione imprenditoriale e al contempo una figura di riferimento per le istituzioni del nostro territorio con la quale ho potuto collaborare proficuamente per i progetti di sviluppo della nostra provincia».

Il consigliere regionale Claudio Mangiarotti ha così commentato: «Desidero esprimere il mio più sentito cordoglio per l’improvvisa e tragica scomparsa di Nicola de Cardenas, presidente di Assolombarda Pavia. La sua scomparsa rappresenta una grave perdita per tutta la provincia di Pavia. Nicola De Cardenas è stato una figura di grande valore, un uomo che ha dedicato il suo impegno e la sua professionalità al bene della nostra comunità, lavorando con passione per il progresso del territorio e delle sue imprese. Alla sua famiglia, ai suoi amici e a tutti coloro che hanno collaborato con lui, va il mio pensiero in questo momento così difficile. La provincia di Pavia perde un riferimento importante, ma il suo esempio e i suoi insegnamenti resteranno vivi nel cuore di tutti noi e nelle opere e progetti portati a termine, con passione e professionalità per l’intero territorio e comunità locali».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *