A cura di Alessandra Restelli e Maria Luisa Siviero
Positano, incastonata tra le meraviglie della Costiera Amalfitana, negli anni è diventata un punto di riferimento internazionale per il turismo, dando vita a uno dei fenomeni culturali più affascinanti: la Moda Mare Positano. Sebbene abbia acquisito notorietà negli anni 50 e 60, le sue origini risalgono addirittura nell’Ottocento, quando la cittadina era già celebre per la tessitura della tela di iuta. Con il declino di questa tradizione, i positanesi furono spinti a cimentarsi in nuove tecniche e stili, e all’inizio degli anni ’60, il bikini divenne simbolo di un nuovo modo di vivere il mare, con il primo bikini positanese presentato nel 1959. Da questo punto di partenza, la moda si espanse verso abiti da mare e da sera, dando vita a capi che rispecchiavano l’eleganza e l’originalità richieste da una clientela sempre più esigente, composta da artisti, nobili e turisti di tutto il mondo. Si distingue per la qualità dei materiali, prevalentemente in lino, e per i suoi design unici, garze in tinta unita o stampe colorate ricche di motivi floreali e fruttati, e la cura nei dettagli come pizzi e merletti applicati. La nascita di questa “moda” è stata una risposta concreta alle esigenze pratiche dei villeggianti .I costumi da bagno inizialmente non erano indossabili al di fuori della spiaggia, a causa di un’ordinanza locale. Così, nacque la necessità di coprirsi con delle camicie, che ben presto divennero un accessorio imprescindibile. Iniziarono ad annodare le camicie in vita per evitare di bagnarsi, dando vita a un vero trend. Anche i pantaloni a tre quarti hanno una storia simile: stanchi di avere i pantaloni bagnati quando scendevano dalle barche, emerse la richiesta di pantaloni più corti, creati per esaltare la comodità dei bagnanti e al contempo mantenere un aspetto elegante per le cene in riva al mare. In basso alcuni capi e accessori conservati in Collezione risalenti agli anni 60 e 70 indossati da modelle professioniste che hanno sfilato in occasione delle Fiera Internazionale “Mare di Moda” al Palais des Festivals di Cannes che ospita questa manifestazione di settore.