Grand City Blues, un viaggio cyberpunk tra identità, controllo e ribellione

VIGEVANO – Nasce come progetto visivo, ma è diventato un romanzo il nuovo lavoro dell’autore e regista vigevanese Danilo Nobili, che ha trasformato un’idea inizialmente pensata per il grande schermo – o meglio, per uno schermo virtuale – in un’opera letteraria immersiva, visionaria e profondamente attuale: Grand City Blues (edito da Amazon). «L’idea di partenza – racconta Nobili – nasceva dalla volontà di realizzare una sceneggiatura per un film interamente “girato” in Unreal Engine, un motore grafico versatile, utilizzato sia in ambito audiovisivo che videoludico. Qualche anno fa avevo già sperimentato con un breve video dalle atmosfere molto simili a quelle del libro, e da quel piccolo progetto – completato in soli tre giorni – era nato il desiderio di portarlo sul grande schermo, senza pormi scadenze precise. Presto, però, ho capito che inserire attori virtuali e gestire da solo un set interamente digitale sarebbe stato un compito troppo complesso per un singolo autore.

Leggi l’articolo completo

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *