IL PARERE DELL’ESPERTO – Bonus mamme lavoratrici 2025: come funziona e a chi spetta

A cura di Manuela Piovera – Studio SEA

La Legge di Bilancio ha confermato, con alcune novità, l’agevolazione in vigore lo scorso anno in favore delle lavoratrici madri. Il bonus ora cambia a seconda del numero di figli delle lavoratrici che possono accedere ad un esonero contributivo (come quello previsto lo scorso anno) oppure ad un contributo economico erogato direttamente in busta paga. Il bonus mamme è l’agevolazione introdotta per favorire l’occupazione delle lavoratrici madri. La Legge di Bilancio 2025 (articolo 1, comma 219) ha confermato l’agevolazione, introducendo, però, importanti modifiche in merito alla fruizione, nello specifico per quanto riguarda i requisiti di accesso e l’importo della riduzione. Tra queste anche il limite reddituale di 40.000 euro su base annua. La nuova forma dell’agevolazione sarebbe dovuta diventare operativa da gennaio, ma nei fatti non è mai partita per via della mancanza del decreto attuativo. Ulteriori novità sono poi arrivate lo scorso mese quando è stato previsto un nuovo intervento normativo che ha modificato una seconda volta l’agevolazione. Le novità introdotte dal decreto Economia (art. 6 del DL n. 95/2025) creano un doppio binario per l’erogazione del bonus: non più solo un esonero contributivo ma anche un contributo economico esentasse direttamente in busta paga. Le lavoratrici che ne hanno diritto riceveranno il pagamento in un’unica soluzione (quindi massimo 480 euro) nel mese di dicembre. Il contributo è totalmente esente da prelievo fiscale e contributivo e non rileva ai fini del calcolo dell’ISEE. I 480 euro, pertanto, arriveranno tutti in busta paga a dicembre senza alcuna detrazione. Per le lavoratrici madri con 3 o più figli con contratto a tempo indeterminato, nel 2025 e nel 2026, si continua ad applicare il bonus nella forma prevista dalla Legge di Bilancio 2024, cioè l’esonero contributivo nel limite massimo di 3.000 euro fino al mese di compimento dei 18 anni del figlio più piccolo. FINE PRIMA PARTE

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *