A cura di “La Camelia Collezioni”
Negli anni ’70 l’alta società si riuniva in luoghi esclusivi come la Costa Smeralda, il Tigullio e la Versilia dove ogni serata era un’occasione per sfoggiare abiti eleganti e partecipare a feste elitarie. I locali notturni e le discoteche, spesso situate in location di prestigio, erano avvolti da un’atmosfera di fascino senza pari. Tutto era studiato nei minimi dettagli : luci soffuse, decorazioni raffinate e cene gourmet dove i commensali assaporavano prelibatezze locali. Si spostavano da un locale all’altro creando una sorta di pellegrinaggio di lusso dove ogni tappa rappresentava anche un’opportunità per incontrare volti noti e vivere momenti memorabili con i paparazzi che ne catturavano ogni istante. C’erano anche le feste sul panfilo strettamente legate all’immagine di un certo tipo di vita, quella dei ricchi e famosi che trascorrevano le vacanze estive navigando nel Mediterraneo. Questi yacht, veri e propri gioielli galleggianti, diventavano scenari di eventi memorabili, dove si intrecciavano affari, relazioni e pettegolezzi. Gli abiti raccontavano storie di stile e opulenza. Mentre gli uomini optavano per completi formali che riflettevano le tendenze dell’epoca, le donne indossavano abiti lunghi e scintillanti, adornati di paillettes e tessuti preziosi . Gli accessori, selezionati con cura, completavano l’immagine come gioielli vistosi e scarpe di alta qualità che creava un’aura chic e sofisticata. In Collezione, la sezione delle Calzature – che si suddivide in 42 tipologie- quella degli anni 70 è composta da modelli, i più, firmati da famosi calzaturifici e designer: in foto un paio del 1977 che si indossava proprio in quelle occasioni. Tutte accompagnate da storie di partecipazioni e aneddoti vissuti da chi ce le ha donate.