IN VIAGGIO SUL SOFÀ – Jericocoara o Paraiso do Brasil

Jericoacoara, o meglio Jeri, come viene affettuosamente chiamata, è un luogo unico al mondo. Situata nello stato del Ceará, nel Nordest brasiliano, è la località balneare più vivace e turistica della zona. Si affaccia sull’Oceano Atlantico ed è disseminata di dune sabbiose, con sei strade sviluppate interamente sulla sabbia. La sabbia è il leitmotiv della zona: dalle alte dune che delimitano l’ingresso della città, alle strade percorse solo da buggy colorati, quad e jeep, fino ai pavimenti di locali e negozi. È un luogo che infonde magia e senso di libertà. Non è facile da raggiungere e non ha resort giganteschi, eppure è entrata nell’immaginario collettivo di moltissimi turisti. La scelta di questa località è spesso legata al relax al mare, ma non solo: la destinazione è così ambita che l’accesso alla spiaggia è limitato a 200 visitatori al giorno, mentre quello alla laguna è limitato a 1.500. Jericoacoara era un ex villaggio di pescatori immerso nel Parque Nacional de Jericoacoara, una riserva naturale protetta caratterizzata da dune bianche, lagune di acqua dolce, vegetazione tropicale e un mare che cambia colore a seconda della luce. Fino a pochi decenni fa era un luogo pressoché sconosciuto; oggi è una delle località turistiche più famose del Brasile, pur avendo mantenuto autenticità e atmosfera rilassata. Il primo aspetto che colpisce è l’irraggiungibilità del luogo. L’aeroporto più vicino si trova a Fortaleza, a circa 4-5 ore di auto su strade prevalentemente sterrate. È possibile raggiungere Jeri anche alla fine dell’itinerario denominato “Rotta delle Emozioni”, che va da São Luís a Fortaleza, percorrendo quasi tutto su pista o spiaggia: un itinerario spettacolare in uno dei luoghi più belli del Brasile. Questa difficoltà di accesso protegge la destinazione dal turismo di massa, attirando principalmente giovani, sportivi e turisti più avventurosi. Jeri è visitabile tutto l’anno. Da giugno a febbraio le precipitazioni sono praticamente assenti, mentre la primavera brasiliana rappresenta il periodo più piovoso. Sulla spiaggia si concentra la vita del paese: una lunga distesa di sabbia chiara, dominata dalle alte e basse maree, con acqua relativamente poco profonda. Piccoli hotel, posadas e localini si susseguono lungo la spiaggia, creando un’atmosfera allegra e vivace.
La spiaggia offre molteplici attività sportive: giri a cavallo, jogging, partite a beach volley, ma sono il kitesurf e il windsurf gli sport che hanno reso Jeri famosa a livello mondiale. Il vento, costante ma piacevole, contribuisce a rendere il clima ideale, soprattutto durante la nostra estate secca. Sulla spiaggia si incontrano persone di ogni tipo: turisti, ballerini di capoeira, praticanti di yoga, venditori e sportivi. L’atmosfera è surreale e ricorda un luogo hippy degli anni ’70. Lo stesso spirito si ritrova anche alla sera, tra venditori ambulanti, musicisti e ballerini. Nel paese ci si muove rigorosamente in infradito, un dettaglio che contribuisce a trasmettere un senso di leggerezza e libertà.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *