Incontro istituzionale a Palazzo Malaspina tra il Prefetto De Carlini e la Presidente della Commissione Antimafia Colosimo

PAVIA – Si è svolto oggi, presso Palazzo Malaspina, un incontro istituzionale di rilievo tra il Prefetto di Pavia Francesca De Carlini e la Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, On. Chiara Colosimo. La visita ha rappresentato un’importante occasione di confronto sullo stato delle attività di prevenzione e contrasto alle infiltrazioni della criminalità organizzata nel territorio provinciale. Al centro della riunione, il lavoro del Gruppo Interforze Antimafia (G.I.A.), organismo istituito in Prefettura e coordinato dal Prefetto, che riunisce le Forze di Polizia e la Direzione Investigativa Antimafia. Il gruppo rappresenta un punto di riferimento strategico per l’analisi e l’approfondimento delle dinamiche legate agli appalti pubblici e ai flussi finanziari connessi, settori particolarmente sensibili al rischio di condizionamento mafioso. All’incontro hanno preso parte il Procuratore della Repubblica di Pavia, Fabio Napoleone, il Questore Nicola Falvella, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Pantaleone Grimaldi, e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Michele Onorato. Con la Presidente Colosimo sono state condivise le principali criticità e le strategie di prevenzione e vigilanza nei comparti economici più esposti. Nel suo intervento, il Prefetto De Carlini ha illustrato un quadro complessivo della situazione nel Pavese, sottolineando la costante attenzione della Prefettura e del G.I.A. su ogni procedimento relativo alla realizzazione di opere pubbliche. Ha inoltre evidenziato la forte coesione istituzionale che caratterizza la collaborazione tra Prefettura, Procura, Questura, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza, nell’ottica di assicurare risposte concrete e coordinate dello Stato a tutela dell’economia legale. Particolare rilievo è stato infine attribuito ai meccanismi di cooperazione consolidata tra la Prefettura e le Procure della Repubblica di Milano e di Pavia, recentemente rafforzati per garantire un presidio ancora più efficace nella lotta alle infiltrazioni mafiose sul territorio lombardo.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *