Operazione “ad alto impatto”: controlli serrati nel centro e alla stazione, irregolarità in sei esercizi commerciali e 55 persone identificate

MORTARA – Nel quadro delle costanti attività di controllo del territorio, città e provincia sono state interessate da una nuova operazione “ad alto impatto”, voluta dal Prefetto Francesca De Carlini e programmata in sede tecnica dal Questore Nicola Falvella, sulla base delle linee strategiche definite dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. A coordinare direttamente le attività sul campo è stato un sottufficiale della Polizia di Stato. L’operazione ha preso forma nel pomeriggio del 19 novembre, quando le pattuglie delle forze dell’ordine hanno assicurato una presenza continua e capillare nel centro di Mortara e nell’area della stazione ferroviaria, punti considerati sensibili per flussi e presenze. L’operazione è stata rafforzata dalla collaborazione della Guardia di Finanza, impegnata in controlli mirati su attività commerciali del territorio. Nel corso dei servizi, i finanzieri hanno sottoposto a verifica sette esercizi, tra bar e minimarket, riscontrando sei irregolarità di natura fiscale e la presenza di un lavoratore privo di regolare contratto. Parallelamente, sono state identificate 55 persone: quindici di queste risultavano avere precedenti di polizia, mentre un cittadino extracomunitario è stato trovato irregolare sul territorio nazionale e affidato all’Ufficio Immigrazione della Questura di Pavia per gli approfondimenti del caso. L’operazione si inserisce nel più ampio programma di rafforzamento della sicurezza urbana e di prevenzione, che nelle ultime settimane ha visto intensificarsi controlli e pattugliamenti in diversi comuni della provincia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *