L’anno scolastico partirà il 7 settembre, in anticipo di una settimana ma le prime inizieranno il 14. In arrivo dal Comune i banchi singoli
La marcia di avvicinamento al nuovo anno scolastico prosegue senza sosta. E se Regione Lombardia ha stabilito nel 14 settembre la data di apertura delle scuole, con conclusione prevista l’8 giugno 2021, a Mortara materna, elementari e medie inizieranno in realtà con una settimana di anticipo, ad eccezione delle classi prime che partiranno regolarmente il 14. «Per quanto concerne l’aspetto didattico – conferma l’avvocato Marta Miante, presidente del consiglio d’istituto del Comprensivo di Mortara, che raggruppa scuola dell’infanzia, primaria Olivelli, primaria di Parona e secondaria Josti-Travelli – abbiamo deliberato di iniziare una settimana prima, cioè lunedì 7 settembre, seppur non con un orario pieno, in modo tale da ricominciare gradualmente e recuperare almeno parzialmente un po’ del tempo perduto». Di fatto, quindi, qualche ora in più (ancora da definire i dettagli relativi a entrata e uscita da scuola) per fare una sorta di punto della situazione. «Sul fronte degli spazi – sottolinea ancora Marta Miante, che è rappresentante dei genitori – sulla base delle attuali indicazioni le aule sono sufficienti per ospitare gli alunni, il Comune si è impegnato ad acquistare banchi singoli che consentiranno il distanziamento. I banchi doppi, infatti, non erano adeguati per rispondere a questa esigenza». Si parla anche di possibili tensostrutture «in particolare con riferimento alla scuola dell’infanzia, per consentire ai bambini di disporre di spazi maggiori». Si è altresì tenuto un incontro con lo stesso Comune per parlare della gestione dei servizi, il riferimento è a pre, post, mensa e pulmino: si attendono sviluppi. Da ricordare che nell’anno scolastico appena concluso bambini e ragazzi hanno interrotto la presenza in aula il 21 febbraio. Da allora sono rimasti a casa e hanno tenuto il contatto con i loro insegnanti a distanza. L’emergenza non ha permesso un saluto fisico, ma non sono mancate iniziative particolari. Ad esempio le maestre della scuola dell’infanzia hanno voluto salutare, con un filmato pubblicato sul sito dell’istituto, i remigini, i bambini che da settembre frequenteranno la prima elementare.