Un mese di agosto segnato da numerosi allagamenti

Ben 46 le uscite per i volontari del distaccamento cittadino
Spiccano anche i soccorsi alle persone e il recupero di animali

È stato davvero un agosto caldo per i volontari del distaccamento mortarese dei Vigili del fuoco. Ben 46 interventi, per un totale di 83 ore di servizio fuori dalla sede che è, dal mese di dicembre scorso, nella zona del Polo Logistico. Nonostante il mese caldo, sono state le uscite per allagamenti il maggiore intervento. «Ad agosto – esordisce Rinaldo Valentini, capo distaccamento volontario mortarese – abbiamo effettuato 46 uscite per diverse tipologie di servizi». Per ben 10 volte, la squadra dei volontari ha messo mano, alle pompe non per spegnere incendi, ma per prosciugare. Al secondo posto nella ipotetica classifica, con 8 chiamate, i volontari sono usciti per sistemare piante e rami pericolanti, conseguenza del vento e dei temporali. Al terzo posto, ipotetica medaglia di bronzo, a pari merito, con 7 chiamate ciascuno, le squadre hanno dovuto lavorare per soccorso a persone e altrettanti per disinfestazione e recupero animali (5 disinfestazioni e 2 recuperi animali). Nonostante le temperature alte, la zona ha chiesto solo 6 volte l’intervento dei Vigili per fuoco per spegnimento di incendi. Due le uscite per aperture di appartamento, cioè interventi in cui si sospetta che all’interno dell’abitazione vi sia una persona con problemi di salute. C’è poi stato un solo intervento su un incidente stradale. Il distaccamento mortarese dispone di una buona dotazione di mezzi: un APS, un’autobotte, un paio di furgoni Ducato, un Doblò, varie motopompe, un furgone e attrezzature tecniche, la maggior parte donate dal Gruppo Amici Volontari Vigili del Fuoco. «Ringrazio i volontari – conclude Rinaldo Valentini – per il tempo che dedicano al nostro distaccamento».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *