Rivoluzione mercato: via i banchi da piazza Trieste

I lavori della fognatura di via Ariosto sono a metà e proseguono alacremente. La strada è ancora completamente chiusa ed è stato già riasfaltato (con un tappetino provvisorio) il primo tratto, quello che dalla rotonda Carlo Magno arriva sino al posteggio Galassia. Però manca l’ultima parte di fognatura, quella che costeggia l’Arbogna e si aggancia a piazza Trieste. Qui i primi lavori erano già stati fatti negli anni scorsi, con interventi sia in Contrada Di Loreto che in piazza Trieste, ma solo fino all’altezza del supermercato Gulliver. «Ora – conferma il presidente di AsMortara Simone Ciaramella – dovranno essere agganciati gli uni agli altri con interventi che interesseranno l’area davanti al supermercato. Per far questo la viabilità della piazza dovrà essere parzialmente deviata. Il piano esatto, nei particolari, sarà studiato prossimamente, ma la previsione è quella di spostare diversi banchi del mercato per alcune settimane».

I dettagli sono ancora generici, ma dovrebbero essere coinvolti una quindicina di banchi. Tutti quelli che ci sono dal bar “Bottega 920” fino alla rotonda, compresi gli altri dalla parte della Borsa Merci, visto che la viabilità ordinaria verrebbe deviata nella piazza del posteggio. Sarebbero in tutto una quindicina. Il problema, dunque, esiste. Il Comando della polizia locale è già al lavoro per studiare e proporre soluzioni. Per ora non si sa ancora come sarà effettuato lo spostamento, ma è quasi certo che ricadrà su parecchie attività, a cascata. Il tempo di intervento potrebbe arrivare anche a un mese, forse più. In questo momento ci sono già degli scavi nella casa che sta ad angolo tra piazza Trieste e corso Ariosto. Tutto quello che può essere fatto preventivamente viene realizzato. L’intervento è quello conclusivo, che consente alla nuova fognatura di via Ariosto, in fase di posa, di collegarsi alla rete di via Trieste. È un’opera di ingegneria particolarmente complessa che prevede l’utilizzo di materiali innovativi come la malta per la saldatura delle varie parti degli elementi posati, espansiva ed impermeabile. Sigilla perfettamente gli elementi fognari. Nel caso della curva tra corso Ariosto e piazza Trieste dovranno essere adottate particolari attenzioni, infatti quando era stata realizzata la rotonda era stato posato nel sottosuolo un enorme by-pass dell’Agogna che si vede dal ponte ancora oggi e collega le due sponde, quella di via Dei Mille con quella di via Ariosto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *