Due giorni di sosta gratis per favorire gli acquisti

Sabato 12 e 19 dicembre gli stalli non saranno a pagamento ma a disco orario. Il Comune installerà anche delle luminarie

Due giorni di sosta gratuita, sabato 12 e 19 dicembre, per favorire il commercio, insieme a una città illuminata (luci accese da venerdì 4 dicembre), con spese, pari a circa 9mila euro fra luci e energia elettrica, a carico del Comune. «Vista questa situazione – ha detto lunedì in conferenza stampa il sindaco Marco Facchinotti – per non pesare sui commercianti, grazie a qualche risparmio, riusciamo a sostenere il costo delle luminarie natalizie. Credo che illuminare la città, anche in questo anno molto difficile, sia importante. Non abbiamo però voluto la scritta “auguri”. Le stesse luci sono già un augurio perché si possa riscaldare il cuore e rappresenta anche una luce di speranza». Tradizionalmente è il Comitato Sagra che pensa alle luci natalizie, in collaborazione con L’Ascom, e quest’anno si occuperà di illuminare la piazza del Teatro. Sull’iniziativa del Comune, così l’assessore al commercio Gigi Granelli: «Uno dei danni collaterali della pandemia riguarda gli aspetti psicologici. Cercare di creare l’atmosfera natalizia consente di resettare un po’ da questo triste periodo». Sui parcheggi: «Qualcuno si lamenta per i posteggi a pagamento . Primo, questo consente una rotazione che va a favore del commercio. Secondo, gli stalli sono gestiti da una società e non direttamente dal Comune. Nel contratto però, c’è la possibilità di lasciare gratuiti i parcheggi su strisce blu i due sabati precedenti Natale, quindi il 12 e 19. In quelle due date, il parcheggio sarà a disco orario. Chiederemo un parere all’Ascom». E la risposta non potrà essere che positiva. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *