I medici lanciano l’allarme: per una colonscopia a pagamento si deve attendere un mese. Con l’impegnativa date praticamente impossibili
È uno degli allarmi ricorrenti da quando la pandemia ha costretto i medici a reinventarsi e gli ospedali stravolti dalla pressione dei ricoveri Covid a trasformarsi. Tutta la sanità impegnata nel curare il virus ha dovuto per forza tralasciare diversi interventi, ad esempio la chirurgia elettiva, quella programmata e non urgente. E fin qui potrebbe essere inquadrato nella strategia che le aziende hanno dovuto prendere in esame per affrontare uno dei più grossi problemi (mondiali) dei tempi moderni. Ma è anche noto che il Covid ha allontanato dagli ospedali e ha reso più difficili gli esami per i pazienti a rischio grave come i cardiopatici e gli oncologici.