Irpef, i lomellini versano ai Comuni una cifra che supera i 16 milioni di euro

Si chiama “addizionale comunale all’Irpef” ed è una quota dovuta al Comune in cui la persona fisica ha il domicilio fiscale al 1° gennaio dell’anno di riferimento. Si calcola applicando l’aliquota stabilita dal Comune al reddito complessivo determinato ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, al netto degli oneri deducibili riconosciuti ai fini di questa imposta. Con riferimento alle dichiarazioni 2018, attualmente le ultime “mappate”, sul territorio della Lomellina sono complessivamente 16 i milioni di euro versati dai cittadini sotto questo ambito, esattamente 16.232.804 euro. A fornire tali dati è stata Itinerari Previdenziali, realtà indipendente che opera da oltre un decennio in attività di ricerca, formazione e informazione nell’ambito dei sistemi di protezione sociale – pubblici e privati – e del loro finanziamento, delle politiche fiscali e di economia e finanza.

Leggi l’articolo completo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *