Via Bozzola, altri disagi Le code non finiscono più

Il passaggio a livello di via Bozzola abbassato per lunghissimi minuti, in alcune circostanze anche oltre il quarto d’ora. La gente è infastidita e vorrebbe soluzioni. Qualche giorno fa era già successo che taluni malfunzionamenti mandassero in tilt la linea, con le sbarre dei passaggi a livello di via Bozzola e via Sonno che in alcuni casi non addirittura non si sono abbassate costringendo alcuni tecnici a sorvegliare le rotaie per evitare che qualche automobile o veicolo potesse attraversare nell’eventuale transito del treno. Poi, come da routine, le sbarre proprio non si alzano per parecchi minuti con conseguenti ritardi e code di automobili. Una situazione che periodicamente viene a riproporsi e che sembra non trovare alcun tipo di conclusione.

«La questione delle sbarre dei passaggi a livello sembra risolta – dice il consigliere con delega ai Trasporti del Comune Alessandro Maffei – Ho avuto modo di interloquire con una responsabile di Ferrovie dello Stato che mi ha spiegato che il guasto era dovuto a questioni tecniche. Ora quel problema sembra risolto. Non è risolta invece il problema del cronico ritardo dei convogli che viaggiano verso Pavia e trasportano gli studenti e le sbarre abbassate». Una decina di giorni fa l’ultimo episodio di grosso disagio con un treno delle 7,01 non arrivato in orario e i genitori costretti ad accompagnare i figli a scuola con mezzi propri. «I convogli in ritardo- dice ancora Maffei – sono la causa anche periodici lunghi tempi di attesa degli automobilisti che sostano soprattutto in via Bozzola, sulla strada che collega la città con il Santuario. Ad una mia precisa domanda sul perché non venga potenziata la linea mi è stato risposto che la situazione è simile in tante altre zone della Lombardia. Ma l’antico adagio che recita mal comune mezzo gaudio, non ci soddisfa assolutamente. Mi piacerebbe che oltre a puntare sull’alta velocità qualche dirigente pensasse anche alle linee cosiddette secondarie». Intanto le sbarre del passaggio a livello di via Bozzola rimangono abbassate a lungo e il malumore è sempre più crescente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *