CILAVEGNA – I lavori alla chiesa del Carmine, sostenuti e voluti dall’amministrazione comunale sono in dirittura d’arrivo. L’annuncio lo dà il sindaco Giovanna Falzone. Nei giorni scorsi infatti l’ultimo lotto della sistemazione della chiesetta, che sarà poi utilizzata dall’amministrazione comunale per mostre ed eventi, è stato appaltato. Il primo lotto iniziato ormai cinque anni fa prevedeva la sistemazione degli esterni della chiesa, il secondo invece il restauro della parte che si trova all’interno, mentre il terzo, che sta per cominciare ultima i lavori all’interno e sistemerà gli impianti di riscaldamento e di illuminazione. Inizia così quindi il capitolo finale di una serie di lavori che hanno restituito alla comunità cilavegnese un monumento storico come la chiesa del Carmine. Questa diventerà il centro della vita culturale del paese. «Nei prossimi giorni – dice il sindaco di Cilavegna Giovanna Falzone – appalteremo il terzo lotto della chiesa del Carmine. Si tratta di sistemare la zona che si trova vicino all’ingresso. Si tratta della porzione che richiede minor intervento, al contrario di quanto è successo per il secondo lotto che era la sistemazione dell’area che si trova in prossimità dell’altare. In quel caso il lavoro è stato più complesso». Ma non si tratta dell’unico intervento previsto. In questa parte dei lavori ci sarà anche la sistemazione del riscaldamento e dell’impianto delle luci.«In tutto – continua il sindaco – verrà a costare 115mila euro, non contando i ribassi d’asta. È questa amministrazione che sta finendo i lavori alla chiesa del Carmine, ma l’intervento è iniziato con la precedente. Buona parte del lavoro è stata eseguita quando il sindaco era Giuseppe Colli». Nei prossimi giorni i lavori saranno appaltati ed entro fine anno Cilavegna potrà avere di nuovo la propria chiesa, che sarà utilizzata per mostre, dibattiti, convegni e concerti come già avveniva nel passato. I prossimi mesi saranno quindi cruciali per restituire alla cittadinanza un luogo fondamentale dal punto di vista sociale e culturale di tutti i giorni.