In proporzione alle reali perdite subìte, i ristori sono spesso tra il 3 e il 5% «Usati criteri adeguati, ma adesso si proceda con nuovi stanziamenti»
Ascom e Confartigianato chiedono maggiori risorse
Dal Decreto Sostegni sono giunte risposte che non convincono appieno sul fronte della dimensione degli indennizzi. «In Lombardia – esordisce Edoardo Rossi, presidente di Ascom Mortara – il 2020 si è chiuso con un calo dei consumi di 22 miliardi di euro. L’anno passato è stato un vero shock economico per le imprese, che non possono sopportare ancora a lungo chiusure non accompagnate da adeguati indennizzi, e la scarsa economia di comprensorio che tocca il commercio al dettaglio non basta più con i costi da dover affrontare. L’ultimo decreto presenta una serie di spunti che crediamo interessanti, ma…