La macchina si ferma al cimitero, abbandona un cane e scappa

Ad accorgersene è stato un autista che stava sostando nel parcheggio L’animale sta bene: «Una persona si è fatta avanti per adottarlo»

Ha davvero dell’incredibile pensare che ancora oggi ci siano persone in grado di abbandonare, per qualsivoglia motivo, un cane per strada. Eppure succede. Un recente episodio si è infatti verificato proprio nel territorio di Mortara, più precisamente all’altezza del cimitero della frazione Casino di Sant’Albino. A raccontarlo è una cittadina, il suo nome è Patricia Rospide, che si attiva spesso personalmente in difesa degli animali: «Venerdì scorso – è il racconto della donna – sono stata contattata da un amico che fa l’autista. Mi ha mostrato un video nel quale stava dando da mangiare a un cane. Mi ha riferito che l’animale era lì da quattro giorni, e che aveva personalmente visto una donna fermarsi con un’automobile, far scendere il cane, e quindi allontanarsi». Erano circa le 19.30, l’uomo non è riuscito a reperire maggiori informazioni sulla vettura. Come spesso accade, l’argomento è finito anche sui social, non passando assolutamente inosservato. Si è creata una certa discussione, e tantissimi sono stati inevitabilmente i messaggi sdegnati. «Mi sono attivata con l’accalappiacani, e il cane è stato poi portato al canile di Pavia, attualmente si trova invece presso il canile di Vigevano». Sempre sabato – è ancora il racconto – «si è fatta avanti una persona per adottare il cane, dato che è stata più volte verificata l’assenza del chip, e che finora nessuno si è presentato con una documentazione valida che dimostri il possesso dell’animale. Eppure la legge, sui chip, parla chiaro». La speranza è quindi che l’animale possa vivere un lieto fine e trovare famiglia. Sorprende davvero che qualcuno abbia avuto il coraggio di lasciare il cane praticamente in campagna, in un luogo non troppo frequentato. Non si conoscono chiaramente i motivi di tale gesto né l’identità dell’autore, ma è difficile trovare una giustificazione in quanto – quando si trova un cane o si hanno problemi a gestirlo – esistono realtà in grado di aiutare. «Capita anche purtroppo – sottolinea ancora la donna – che i cani vengano rubati per poi essere venduti. Non se ne parla mai abbastanza». Da segnalare che quando si trova un cane abbandonato dopo le ore 16, la proceduta di intervento Ats prevede di chiamare il medico veterinario di turno al numero (331.5702778), che si occuperà di attivare il recupero dell’animale. Nel frattempo, è bene tenere il cane al sicuro mentre arriva la persona incaricata. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *