Cantieri per asfalto e servizi La città si rimette a nuovo

n questi giorni via ai lavori di Enel Gas: l’azienda ha investito 200mila euro Un secondo lotto di opere sarà realizzato invece tra agosto e novembre

Dopo un anno di stasi nei lavori a causa dell’emergenza Covid in questo periodo primaverile fervono i lavori in varie strade cittadine per le asfaltature. Già in questi giorni è partito un cantiere finanziato dalla ditta Enel Gas come compensazione a lavori per la rete del metano già programmati e realizzati nel 2020. Solo in questa tranche l’azienda ha investito circa 200mila euro. Nel centro cittadino le vie interessate dalle riasfaltature sono via Asilo, via Veneto, via Marconi, vicolo Ombroso, via delle Mura, via Castellani, via della Costa. Alla Frazione San Biagio sono interessate Via Castellani e parte di Via della Costa. Alla Frazione Bozzola è prevista l’asfaltatura di  Via Striella e Via Friuli. «Un secondo lotto di opere legato alle opere di compensazione Enel Gas sarà realizzato tra agosto e novembre 2021 – spiega l’assessore ai lavori pubblici Francesco Santagostino – e riguarda Via Milano, Via San Biagio e le vie traverse tra cui Via Pessina. Entro la fine del mese – continua Santagostino – anche l’amministrazione comunale terminerà un lotto di opere di asfaltature che appartiene ancora al piano strade 2020. In questo contesto saranno investiti 176mila euro che sono parte dei 300mila messi a bilancio lo scorso anno». Interessate dal completo rifacimento del manto stradale saranno un tratto di via Roma, una parte del centrale corso Cavour in direzione piazza Vittorio Emanuele. E ancora, via Bellini, via Scalinata nella parte terminale, via Alberata e via Sempione. «Dopo l’estate decollerà anche il piano strade 2021 che interesserà le restanti tratte viabilistiche che abbisognano di un sostanziale rifacimento – chiude Santagostino – la somma stanziata dipenderà dall’approvazione o meno dei bandi a cui abbiamo partecipato per la ristrutturazione dell’edificio Ex Astro e per la ristrutturazione dei campi sportivi. In base a questo decideremo quanto investire per il piano strade 2021». L’apertura dei cantieri – conclude Santagostino – «potrebbe provocare qualche piccolo disagio ai residenti. Chiediamo a tutti di avere pazienza pensando poi all’obiettivo finale che sarà quello di avere una città completamente nuova dal punto di via sia delle strade che dei servizi primari: acqua, luce e gas».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *