Soddisfatte le attività direttamente coinvolte, molto meno le altre L’Ascom: «Ci sarebbe bisogno di attrattive per “spingere” l’iniziativa»
Un cielo non particolare favorevole ha creato un’incertezza sicuramente non utile alla prima ufficiale della nuova mini isola pedonale, attiva il sabato dalle 19 alle 23 e la domenica dalle 11 alle 23, un slittamento rispetto alle 22 dettato dal cambio del coprifuoco che ampia i margini di movimento. Ma c’è stato movimento attorno ai tavoli che i bar e i ristoranti delle vie coinvolte hanno posizionato in strada. «Sicuramente il tempo non è stato meraviglioso – sono le dichiarazioni del segretario dell’Ascom, Alberto Zaverio – possiamo affermare di aver avuti riscontri positivi da alcuni operatori direttamente interessati, del settore della ristorazione, ma anche qualche lamentela da parte di altre attività che si trovano al di fuori dell’isola, le quali si sono sentite in qualche modo danneggiate da questo provvedimento».