I più giovani lamentano l’assenza di luoghi di ritrovo

Al sondaggio indetto dalla Contrada La Torre hanno risposto in 255 L’obiettivo è quello di creare in futuro un nuovo polo aggregativo

Sono arrivate 255 risposte al sondaggio che la Contrada La Torre ha lanciato nelle scorse settimane, rivolto ai giovani dai 14 ai 35 anni. La maggioranza delle risposte, il 76% è concentrata nella fascia 14-19 anni, e circa metà del campione è composto da non residenti a Mortara, il che è legato alla sinergia con le scuole superiori cittadine. L’intento della contrada era quello di iniziare a capire i margini di movimento per lo sviluppo in futuro di un luogo aggregativo in città. Interessante notare che – sottolinea La Torre – «i giovani di Mortara lamentano una mancanza di luoghi di ritrovo. Se questo risultato era prevedibile, forse non lo era con percentuali così alte (60%-80%)». Un terzo dei giovanissimi della fascia 14-19, non ha un luogo di ritrovo con gli amici. Nelle fasce di età più alte la carenza di luoghi di ritrovo aumenta fino a superare il 50%. Non solo: «Tra i residenti a Mortara, più del 60% dei giovanissimi e fino all’80% nelle fasce più adulte, sente il bisogno di spostarsi fuori dalla loro città. Emerge il desiderio di svolgere attività principalmente di tipo sociale (73%), ricreativo (59%), culturale (37%) e sportivo (36%)». Inoltre l’84% di coloro che hanno risposto non fa parte di un’associazione. Dati interessanti, e quali saranno i prossimi passi della contrada? «Probabilmente dopo l’estate – dice Andrea Pelli – contatteremo le persone che hanno lasciato la loro mail per informarle del progetto, e capire concretamente chi vuole farsi coinvolgere».

1 thought on “I più giovani lamentano l’assenza di luoghi di ritrovo

  1. Tutti all’Osteria dei Casoni, luogo di ritrovo pomeridiano preferito dei Vigili Urbani di Mortara nel loro estenuante (oltrechè unico) lavoro di dare multe ai cittadini di Mortara che sfrecciano a velocità supersoniche lungo gli inteminabili rettilinei extraurbani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *