Il Comune assegna una sede alla Corte e al Magistrato

La maledizione del Palio di Maggio, che salta ancora. Si pensa
già a settembre. Candidature per Beatrice prorogate a giugno

Mentre lo sfortunato Palio di Maggio va in soffitta (lo scorso anno si era disputato al pallone di via Troncone per il maltempo) il Comune di Mortara pensa ad assegnare spazi alla Corte. In una recente delibera sono state assegnate per tre anni due stanze di Palazzo Cambieri al “Gruppo corte ducale e delegazione comunale del corteo storico del Palio”. Sono due locali al primo piano, dove c’erano i servizi sociali, che si affacciano sul cortile retrostante. Questo gruppo coordinato da Andrea Girella non è attualmente associato, ma è una “costola” dell’organismo denominato “Magistrato delle Contrade” che sovrintende al lavoro di gruppo delle Contrade (queste sì, invece, sono costituite in associazione) dirige e organizza il Palio e la sfilata storica. La presidente del Magistrato, Alessandra Bonato, spiega il motivo della richiesta: «Il gruppo della Corte ha un incarico molto importante, raggruppa personaggi conosciuti e recentemente si è anche proposto come gruppo teatrale, visto che le “cene con delitto” che sono state svolte prima dell’emergenza Coronavirus hanno avuto un ottimo successo. Questo, però, comporta anche trovarsi tutte le settimane, prepararsi, avere dei costumi a disposizione, un luogo dove conservarli. Per tutti questi motivi avevamo fatto la richiesta di queste due stanze che ora ci sono state concesse. Ovviamente, adesso è tutto bloccato. Speriamo di poterle utilizzare presto, quando finirà questo incubo». E la prospettiva, premesso che il Palio di Maggio ormai è definitivamente saltato, a quel punto, quale sarà? «È inutile che pensiamo di poter recuperare la situazione per essere pronti a maggio, quindi accantoniamo l’idea e ci dobbiamo dare un obiettivo realistico. Pensiamo a settembre, quando ci sarà il 50esimo del Palio». E per quella data, in ogni caso, è da prevedere l’individuazione della nuova Beatrice, visto che doveva essere “scelta” per maggio, ma anche questo passaggio è saltato. «Certo – aggiunge la Bonato – Noi attendiamo comunque sempre la proposta delle candidature da parte delle varie Contrade fino alla fine di giugno. L’evento per scegliere Beatrice tra le varie candidate speriamo di poterlo fare prima di settembre. Non abbiamo rimandato l’idea, speriamo che sia fattibile e ci penseremo in maniera consona». Intanto, con la nuova base logistica al Palazzo Cambieri, appena la situazione migliorerà, potrebbero trovare spazio anche le riunioni del Magistrato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *