Non ha sosta l’attività sociale del Comitato mortarese della Croce Rossa nonostante il periodo d’emergenza. Come ogni sabato, la task force prepara le borse da portare a casa delle persone che normalmente sono assistite. Un’attività che coinvolge oltre 450 persone e circa 125 famiglie a cui si è aggiunto il nuovo servizio spesa in collaborazione col Comune di Mortara e Cilavegna. «Il servizio spesa per persone anziane o che non possono uscire – esordisce Umberto Fosterni, presidente CRI Mortara – sta avendo successo. Quindi abbiamo colpito nel segno. Sia a Mortara che a Cilavegna, i nostri volontari hanno ricevuto richieste superiori a una quarantina per le spese da consegnare nei due Comuni. Oltre 80 servizi che hanno certamente ridotto i pensieri di chi è chiuso in casa». Come richiedere il servizio? Basta contattare questi numeri telefonici dei Comuni, che provvederanno a mettersi in contatto con il Comitato CRI. Per chi risiede a Mortara chiamerà il 335.775.43.75 attivo dalle 8 alle 13 da lunedì a venerdì. Per i cittadini di Cilavegna chiamando il numero 0381.668.044 attivo dalle 8 alle 14 da lunedì a venerdì oppure lo 0381.969.852 attivo dalle 8 alle 19 da lunedì a venerdì, dalle 8 alle 13 il sabato, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 la domenica. Per avere il servizio non bisogna quindi chiamare la Croce Rossa, ma passare esclusivamente dai due Comuni. «Le persone che chiedono il servizio al Comune – spiega Umberto Fosterni – saranno contattate dai nostri volontari per accordarsi sugli orari. Le persone preparano la lista delle cose da comprare, consegneranno i soldi ai volontari i quali andranno a fare la spesa e poi la porteranno ai richiedenti, restituendo i soldi non utilizzati. È un servizio gratuito che le nostre sedi di Mortara e Cilavegna compiono in collaborazione coi due Comuni. Un grazie di cuore va ai volontari che svolgono questo servizio». (g.g.)