Posted in Rubriche

LE NOSTRE CHIESE – La chiesa di Sant’Antonio Abate alla frazione Morsella in Vigevano.

A cura di Don Cesare Silva. La Morsella è una delle quattro frazioni di Vigevano e prende il nome dall’antica famiglia dei Morselli che possedeva…

Continua a leggere LE NOSTRE CHIESE – La chiesa di Sant’Antonio Abate alla frazione Morsella in Vigevano.
Posted in Mortara

Colombe e uova di Pasqua per aiutare chi ne ha bisogno.

MORTARA – Dalle chiese alle piazze: associazioni e volontari si mobilitano. Croce Rossa, Oftal, Anffas e Zampette Felici raccolgono fondi per sostenere progetti sociali, sanitari…

Continua a leggere Colombe e uova di Pasqua per aiutare chi ne ha bisogno.
Posted in Vigevano

“Negozi in fiore”, il centro storico si colora di primavera.

VIGEVANO – Domani, domenica, si svolgerà il primo degli appuntamenti dell’iniziativa “Negozi in fiore”, organizzata dai commercianti del centro storico, in collaborazione con il Distretto…

Continua a leggere “Negozi in fiore”, il centro storico si colora di primavera.
Posted in Lomellina

Asfalto colabrodo e rifiuti: Grossi bacchetta la Provincia.

SANT’ANGELO – Il sindaco Matteo Grossi non usa mezzi termini e chiede di fatto una distribuzione più equa dei fondi per la manutenzione stradale. Il…

Continua a leggere Asfalto colabrodo e rifiuti: Grossi bacchetta la Provincia.
Posted in Rubriche

MORTARA E DINTORNI NELLA STORIA – La storia dell’Urmon di Robbio che diede vita al famoso Palio.

A cura di Simone Tabarini. Come può una pianta diventare “famosa”? Ci troviamo a Robbio, precisamente nel 1768, quando in tutta la città vennero piantati…

Continua a leggere MORTARA E DINTORNI NELLA STORIA – La storia dell’Urmon di Robbio che diede vita al famoso Palio.
Posted in Cronaca Vigevano

Anche amianto nel deposito abusivo scoperto dai Carabinieri forestali.

VIGEVANO – I militari del Nucleo Carabinieri Forestali di Mortara hanno individuato un’area privata, entro i confini del Comune ducale, di 3.500 mq, in cui…

Continua a leggere Anche amianto nel deposito abusivo scoperto dai Carabinieri forestali.
Posted in Cultura e tempo libero

Al via dal 7 al 9 aprile il convegno internazionale “Pavia 1525. Una battaglia epocale in un mondo che cambia”.

Esperti internazionali approfondiranno, in sei sessioni specifiche, tutti gli aspetti di un evento decisivo nella storia d’Italia e d’Europa. Il 7 aprile nella Basilica di…

Continua a leggere Al via dal 7 al 9 aprile il convegno internazionale “Pavia 1525. Una battaglia epocale in un mondo che cambia”.
Posted in Mortara

Giannelli è il nuovo segretario di Forza Italia.

MORTARA – Sabato si è tenuto il congresso cittadino. Il neo coordinatore: «Costruiremo una squadra, apriremo una nuova sede, torneremo tra la gente con ascolto…

Continua a leggere Giannelli è il nuovo segretario di Forza Italia.
Posted in Mortara

In via Marianini si prega. Il Pgt lo vieta, il Comune tace.

MORTARA – L’Associazione islamica è un centro culturale, ma funziona come una moschea: gazebo fisso, due sale per la preghiera e inviti pubblici in un’area…

Continua a leggere In via Marianini si prega. Il Pgt lo vieta, il Comune tace.
Posted in Notizia

7 aprile 2025 – Giornata mondiale della salute. Vaccinazioni, screening gratuiti e incontri formativi per promuovere la salute sul territorio pavese.

L’ATS di Pavia aderisce alla Giornata Mondiale della Salute, che si celebra lunedì 7 aprile 2025, con iniziative dedicate alla prevenzione e alla promozione della…

Continua a leggere 7 aprile 2025 – Giornata mondiale della salute. Vaccinazioni, screening gratuiti e incontri formativi per promuovere la salute sul territorio pavese.