LE NOSTRE CHIESE – Natività della Beata Vergine Maria alla frazione Fogliano in Vigevano.
A cura di Don Cesare Silva. La frazione Fogliano di Vigevano è costituita da diversi cascinali e case sparse che si estendono nella campagna occidentale…
Il 23 marzo al via la Silva Bella run: 272 gli atleti ai blocchi di partenza.
MORTARA – L’attesa maratona di Mortara domani, domenica 23 marzo, metterà alla prova i partecipanti su tre percorsi, tra sport, natura e competizione, adatti ai…
Da maggio un impiegato di Asst in città grazie all’intervento della minoranza.
GARLASCO – Il gruppo “Garlasco Civica”, guidato da Mario Spialtini, ha incontrato nella giornata di venerdì scorso i vertici dell’azienda per affrontare il problema di…
MORTARA E DINTORNI NELLA STORIA – Quando Vigevano fu capitale di “Giochi senza frontiere”.
A cura di Simone Tabarini. Esistono programmi TV quasi del tutto dimenticati; quando dagli anni ’60 al ’90 le persone rimanevano incollate alla televisione davanti…
“Moschea aperta” venerdì, ma il passato pesa ancora.
MORTARA – Il Centro islamico invita la cittadinanza a uno scambio culturale. L’appuntamento è previsto oggi, venerdì, alle 17 e 30 in via Marianini. Obiettivo:…
Nuovi sviluppi sul caso Poggi: la Procura ha chiesto l’incidente probatorio
GARLASCO – Nuovi sviluppi nel caso dell’omicidio di Chiara Poggi. La Procura di Pavia ha disposto accertamenti genetici su Andrea Sempio, attualmente indagato, dopo il…
Uno spazio in ricordo di Monsignor Cerri.
VIGEVANO – L’iniziativa sarà inaugurata sabato 29 marzo, nei giardini di Piazza Volta, ed è nata dal centro diurno disabili “Il Filèremo” per ricordare una…
NEI CASSETTI DELLA MEMORIA… – Foto e immagini di Mortara com’era.
A cura di Amedeo Pero e Giuseppe D’Angelo. Mortara, 1904 – Stazione ferroviaria.
Convento dei frati e chiostro. Ora si teme la speculazione.
MORTARA – La Diocesi avrebbe esercitato il diritto di prelazione sull’ex convento dei frati francescani venerdì, avviando così l’iter per l’acquisto. Sebbene l’atto di compravendita…
Covid: cinque anni dopo, il ricordo della Chiesa.
LOMELLINA – Tutte le campane della diocesi ieri, martedì, hanno suonato all’unisono alle 12. L’iniziativa è nata dai Vescovi lombardi per commemorare le vittime del…














