Sono stati cancellati “Un paese per giocare” e il pomeriggio
sulla ciclabile Tommaso. Dita incrociate per l’appuntamento di ottobre
Gli effetti del Covid-19 si fanno sentire anche sull’attività della Pro loco di Parona. «Viviamo in una situazione di stallo – commenta il presidente Gabriele Colombo – da febbraio, e lo saranno almeno fino a giugno, abbiamo sospeso tutti gli incontri settimanali, mentre tutte le nostre attività del periodo primavera-estate, vale a dire gita turistica di maggio, “Un paese per giocare”, la festa al parco Nuovi Nati, il pomeriggio sulla Ciclabile Tommaso ed il viaggio turistico di agosto sono state annullate in quanto tutti momenti di festa e di forte aggregazione proprio quello che in questo momento bisogna evitare. Ovviamente ci dispiace, ma ora dobbiamo fare tutti il nostro dovere». L’appuntamento più importante per la Pro loco di Parona è l’organizzazione della Sagra dell’Offella in programma ad inizio ottobre. Molte associazioni lomelline hanno già dovuto annullare i loro appuntamenti di punta. «Per quanto riguarda l’Offella – prosegue Gabriele Colombo – io ci spero, ma molto dipenderà dall’andamento della curva epidemiologica e dalle indicazioni che riceveremo. Oggi non possiamo fare previsioni né in un senso né nell’altro. I prossimi mesi, giugno in particolare quando iniziamo a programmare la festa, saranno decisivi. Andranno valutati molti aspetti oltre a quello epidemiologico e sanitario anche quello economico con la disponibilità dei nostri sponsor a sostenerci in un momento dove per tutti le priorità sono ben altre. Dover annullare la Sagra potrebbe essere un dolore per tutti. Dobbiamo però essere realisti e concreti e non dimenticare che stiamo pur sempre parlando di una festa ed oggi la priorità delle nostre comunità è affrontare l’emergenza povertà che questa crisi sta causando. Poi se dopo la prima Pasqualina con gli occhiali, la prima straniera, avremo anche la prima Pasqualina con la mascherina, ci penseremo», conclude Colombo.