San Pio fuori controllo “festino” sulle panchine

Le domeniche a San Pio sono sempre degne di nota. Non sono ancora stati dimenticati gli “echi” politici dei bivacchi sul prato davanti all’ex Hollywood e il blitz degli operai del Comune che hanno tolto le panchine. La stessa popolazione di cittadini stranieri che frequentano il quartiere ha avuto modo di scatenare polemiche e proteste anche domenica scorsa, nel pomeriggio, aggregandosi non sul prato (data la stagione) ma sulle panchine ancora presenti in fianco al semaforo. È stato un vero e proprio “festino”, con musica, contenitori di cibo, birra e bevande appoggiati a terra e baldoria conseguente. Va subito precisato che a Mortara la polizia locale non è in servizio alla domenica pomeriggio, altrimenti sarebbe stata sicuramente coinvolta, non fosse altro che per controllare quel che succedeva nella festa di piazza. La tensione sociale, però, esiste e le polemiche si sono scatenate sui social. La domanda è: un assembramento per mangiare e bere in una piazza è consentito? Ci sono stati anche dei momenti di disagio e di rumori molesti per la popolazione? Le opinioni sono ovviamente divise. Ma non c’è dubbio che in centro città, in piazza del Teatro o in piazza del Municipio non sarebbe successo. I ragazzi che hanno organizzato la festa hanno deciso di farla a San Pio, un quartiere che loro conoscono bene. La popolazione residente, invece, pensa che questa zona sia diventata una periferia pericolosa e abbandonata a se stessa. La paura del diverso potrebbe anche essere solo una percezione, ma per chi abita in piazza Giovanni XXIII e nelle vie adiacenti è un problema quotidiano. Tutti i giorni si esce con il timore che possa capitare qualcosa. E non è un’esagerazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *