A cura di Antonella Nipoti.
Casette bianche, infissi blu e un mare i cui colori si confondono con il cielo, le Cicladi sono proprio così. Alcune chiassose, prese d’assalto dal turismo di massa, alcune silenziose e pittoresche, rimaste legate a cultura e tradizioni. Una di queste è sicuramente Syros con il suo fascino discreto e sostenibile, l’ottima cucina e le piccole spiagge, conquista i viaggiatori che desiderano andare oltre le classiche mete. Da lontano il paesaggio si presenta composto da rocce e montagne ma avvicinandosi si scopre un’isola ricca di storia dove la quotidianità dei suoi abitanti scorre tranquilla. Ermoupolis è la città principale nonché porto commerciale, caratterizzata da un centro storico con palazzi e case signorili, è un importante centro commerciale secondo solo ad Atene. Una visita alla città condurrà alla chiesa Agio Nikolaus che conserva importanti affreschi e icone tra le migliori di tutta la Grecia. Per gli appassionati di storia ci sarà la visita al Museo Archeologico con importanti reperti e tesori. Per ammirare le architetture più belle della città, invece, bisogna trascorrere un po’ di tempo nella piazza principale ricoperta di marmo che è il cuore pulsante, ricca di palme, ristoranti e negozi. Impossibile fare una vacanza a Syros senza tuffarsi nelle sue acque cristalline! Sull’isola ci sono spiagge per tutti i gusti e le esigenze, da quelle perfette per un bagno veloce a quelle dove trascorrere un’intera giornata all’insegna del relax. Chi soggiorna a Ermoupolis e vuole semplicemente rinfrescarsi può recarsi alla “spiaggia” Asteria, una piattaforma in cemento dotata di scaletta per la discesa in acqua. Questo è il plus in città anche grazie alla presenza di bar e ristoranti nelle immediate vicinanze. Tra le spiagge più popolari segnalo Galiossas all’interno di una baia con sabbia fine e acque poco profonde, e Kini, località balneare perfetta per le famiglie grazie alle sue acque basse e chiare. Chi cerca una location più rilassata e riparata dal vento, la troverà nella spiaggia di Delfini, nascosta da una baia rocciosa e attrezzata. Se state cercando il classico villaggio da cartolina, Ano Syros è la destinazione che fa per voi. Le sue strade tortuose sono delimitate da casette bianche che convivono con le influenze storiche che attraversarono l’isola, in primis quelle veneziane. Si tratta di una città fortezza, costruita proprio come un anfiteatro allo scopo di difendersi dagli attacchi nemici. Qui potete perdervi tra le sue vie, dove immancabili sono le iconiche bouganville le quali decorano chiese, piccoli negozi e balconi. Kini è un piccolo villaggio di pescatori è la meta perfetta per una gita di mezza giornata all’insegna del buon cibo: un pranzo tipico con specialità di mare appena pescate. L’isola di Syros è ben collegata e facilmente raggiungibile da diverse parti della Grecia. Si può raggiungere in traghetto o in aereo da Atene.