Scelta del nuovo medico, caos al Cup. Spialtini (Garlasco Civica): «Situazione insostenibile»

GARLASCO – Code, disservizi e informazioni assenti: è la situazione che molti cittadini di Garlasco si trovano ad affrontare quotidianamente per svolgere operazioni essenziali come il cambio del medico di base presso il Cup (Centro Unico di Prenotazione). A denunciarlo è Mario Spialtini, capogruppo di minoranza di Garlasco Civica, che in una nota segnala una condizione ormai insostenibile e indegna per un servizio pubblico fondamentale. «Negli scorsi giorni – fa sapere Spialtini – diverse segnalazioni da parte di cittadini hanno confermato l’impossibilità concreta di effettuare il cambio medico presso il Cup di Garlasco, dove è attivo un solo sportello con un’unica impiegata e dove il resto del personale risulterebbe assente. Gli utenti vengono invitati a rivolgersi alla sede di Mortara. Ma il trasferimento non risolve il problema: a Mortara, dopo lunghe ore di attesa, molti si sentono rispondere che l’addetto al cambio medico non è presente, e vengono quindi rimandati al giorno successivo o indirizzati a Vigevano. Ovviamente questo iter avviene dopo che hanno tentato fin da subito il cambio medico in farmacia ma i sanitari avendo raggiunto il numero massimo degli assistiti, i pazienti devono ricevere dal medico il “nullaosta” e fare il cambio solo al Cup. Parliamo spesso di accessibilità ai servizi – denuncia il capogruppo – ma questa situazione sta colpendo soprattutto le fasce più fragili della popolazione, come anziani e persone prive di mezzi di trasporto. Chi si sposta a Mortara, magari con difficoltà o dopo aver preso un permesso dal lavoro, si trova davanti a uno sportello privo di informazioni sugli orari e sui servizi disponibili». Una condizione che Garlasco Civica definisce “non più tollerabile”: «Non si tratta di prestazioni complesse, ma di semplici operazioni amministrative che devono essere garantite con efficienza e rispetto dell’utenza. Chiediamo il ripristino immediato di un servizio Cup completo a Garlasco, l’introduzione di procedure semplificate per il cambio medico e una comunicazione trasparente e aggiornata in tutte le sedi territoriali». Il gruppo consiliare ha inoltre rilanciato il tema dell’attivazione dello sportello Asst a Garlasco, promesso ormai mesi fa. Il 7 marzo scorso, durante un incontro presso la Direzione Socio-Sanitaria, era stata indicata come data orientativa il mese di maggio. Tuttavia, dopo un primo rinvio non ufficiale, a oggi non risultano comunicazioni formali né aggiornamenti sulle nuove tempistiche. «Siamo disponibili al dialogo e alla collaborazione – ribadisce Spialtini – ma riteniamo necessario fissare al più presto un nuovo incontro con la Direzione Socio-Sanitaria per fare chiarezza su quanto accaduto. I cittadini attendono questo sportello da tempo, ed è nostro dovere rappresentare il disagio crescente sul territorio». 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *